In che anno è ambientata Terra Amara

In che anno è ambientata Terra Amara
In che anno è ambientata Terra Amara

Terra Amara, giunta alla seconda stagione, appassiona ogni giorno milioni di telespettatori su Canale 5. La storia di Yilmaz e Zuleyha ha conquistato il pubblico italiano, ma come è ben noto i fatti non riguardano i giorni nostri se pensiamo al titolo originale “C’era una volta a Cukurova”. In che anno è ambientata Terra Amara ?

In che anno è ambientata Terra Amara, l’epoca della soap

In che anno è ambientata Terra Amara

Terra Amara in che epoca è ambientata

I fatti della soap ci riconducono esattamente nella Turchia degli Anni Settanta. La storia è ambientata nella capitale Istanbul. Verso la fine degli anni ’70 la scena politica era sempre più frantumata e un lento sviluppo dell’economia portarono al crescere di violenze tra l’estrema destra ultranazionalista e l’estrema sinistra. Ricordiamo sicuramente il Colpo di Stato del memorandum.

I protagonisti si spostano a Cukurova, luogo che esiste realmente. Terra Amara si intitola in realtà Bir Zamanlar Cukurova, ovvero C’era una volta a Cukurova. Cukurova è un territorio che ricordiamo purtroppo per il recente terromoto 2023 ad Adana dove hanno perso la vita milioni di persone e l’attrice della soap Emel Atici. E poi Mersin dove si trova il simbolico ponte del viadotto ferroviario della sigla conosciuto come Ponte Varda.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano