Gabriella Golia oggi, chi è la Signorina Buonasera

Nella puntata di Oggi è un altro giorno del 4 maggio 2023 ci sarà Gabriella Golia, annunciatrice e conduttrice televisiva, volto di Italia 1 dal 1982 al 2002, ma anche di altri numerosi programmi televisivi. Chi è la Signorina Buonasera oggi? Tutto su di lei, la biografia e la vita privata della conduttrice.
Gabriella Golia biografia, età e carriera
Gabriella Golia, età 65 anni, è nata il 2 febbraio 1959 a Milano. Annunciatrice e conduttrice televisiva, ha iniziato la sua carriera come volto di alcune pubblicità.
Nel 1975 vince il concorso di Miss Teenagers, poi recita come attrice nel film “Stangata in Famiglia” con Lino Banfi. Ma il cinema non è la sua strada e per questo decide di scegliere la conduzione, nella fattispecie nei programmi di Italia 1. Per tutti diventerà la Signorina Buonasera per circa 20 anni. Successivamente diventa valletta di Raimondo Vianello e Claudio Lippi nel programma Sette e Mezzo. Una lunga carriera che durerà fino al 2010 con “Aspettando Beautiful” su Canale 5. Dopo l’addio a Mediaset, Gabriella sbarca sulla rete Studio 1 con il suo storico ruolo di Signorina Buonasera. Oggi si dedica principalmente sua famiglia.
Gabriella Golia marito e figli
Gabriella si è sposata nel 2003 con Marco Alloisio, medico chirurgo. Nel 1997 la coppia ha avuto un figlio: Tommaso Alloisio, oggi laureato in Giurisprudenza. Su Instagram il suo account gabriellagoliaofficial è seguito da oltre 18.000 followers.
Gabriella Golia malattia, la lotta contro il tumore
Insieme a suo marito chirurgo Gabriella si è messa sempre al fianco della prevenzione. Bisogna precisare che lei non ha mai avuto nessuna malattia, ma ha sposato la causa di Legatumori con una testimonianza “La sua battaglia contro il tumore è cominciata per amore del marito, ancora prima che fosse nominato presidente di LILT. Accanto a lui si è messa a disposizione dell’Associazione con il suo amato volto televisivo e con gli amici del mondo dello spettacolo per sostenere gli eventi di raccolta fondi. Ancora oggi puoi incontrarla in piazza o in ufficio a confezionare bomboniere solidali”