Dove è stato girato La Matassa, location del film con Ficarra e Picone

Dove è stato girato La Matassa
Dove è stato girato La Matassa

Da Incastrati di oggi a La Matassa di ieri. Stasera su Canale 5 torna un grande classico della commedia italiana, campione di incassi con oltre 7 milioni di euro registrati al Box Office nel 2009. Si tratta de La Matassa film diretto da Giambattista Avellino con protagonisti Ficarra e Picone. Uno dei primi grandi successi del duo comico siciliano nei panni di Gaetano e Paolo, due cugini che avevano litigato all’età di 11 anni. La splendida ambientazione in Sicilia ha accolto la commedia di Medusa Film. Dove è stato girato La Matassa, le location e l’ambientazione del film.

Dove si trova l’albergo Geraci di Ficarra e Picone

Dove è stato girato La Matassa

Dove è ambientato La Matassa

Il film è stato girato interamente in Sicilia nell’estate del 2008, per circa 3 mesi, nel territorio catanese, soprattutto a Paternò. Scopriamo insieme tutte le location della commedia. In particolare, l’albergo Geraci dei due protagonisti si trova esattamente a Piazza Regina Margherità di Paternò, gli interni a Villa Curria.

La Matassa location a Paternò

Oltre all’hotel di Piazza Regina Margherita, a Paternò sono state girate altre scene. Alla Chiesa di Santa Barbara si svolge il funerale del padre di Picone, alla Chiesa del Carmine il battesimo e a Pantheon il matrimonio di 2 clienti del personaggio interpretato da Salvo. A Piazza Vittorio Veneto c’è il laboratorio di analisi con Claudio Gioè.

La Matassa location a Catania

Dove è stato girato La Matassa, location e ambientazione del film con Ficarra e Picone - Piper Spettacolo Italiano

L’agenzia matrimoniale Uomini e Donne è a Catania in viale Alagona Artale. Il commissariato di polizia si trova a Palazzo Rindoni, mentre il ristorante dei cinesi è nei pressi di via di Bartolo. La location dell’incontro tra i mafiosi e Ficarra e Picone è ambientato al Molo di Levante. Prima di arrivare lì, i due protagonisti si fermano al Centro Universitario Sportivo di Catania. La scena finale, dove la polizia arresta i mafiosi, è stata girata a Piazza Cardinale Pappalardo.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano