Alessandro D’Alatri è morto il regista di grandi successi

Alessandro D’Alatri è morto il 3 maggio 2023. Regista di grandi successi televisivi come “I Bastardi di Pizzofalcone”, “Il Commissario Ricciardi” e “Un Professore”. È scomparso improvvisamente questa notte lasciando un vuoto immenso a tutti i telespettatori che hanno amato i suoi lavori. Chi era il regista D’Alatri ?
Alessandro D’Alatri biografia, età, origini
Alessandro D’Alatri, età 68 anni, è nato a Roma il 24 febbraio 1955. È stato un regista, sceneggiatore e attore italiano. Debutta nel 1969 come attore nel film Il ragazzo dagli occhi chiari di Emilio Marsili, poi ne “Il giardino dei Finzi” di Vittorio De Sica. Dagli anni ’80 in poi intraprende con grande successo la strada del regista prima con spot pubblicitaria e poi con film e fiction sulle reti ammiraglie. Nel corso della carriera ha ricevuto diversi premi come il David di Donatello e il Ciak D’Oro per il film Americano Rosso. Nel 2018 è il regista de “I Bastardi di Pizzofalcone”, poi de “Il Commissario Ricciardi” e della fiction “Un Professore”.
Alessandro D’Alatri moglie e figli
Alessandro è stato sposato con Christiane Horedt, donna tedesca. Il matrimonio è durato 26 anni, prima della separazione avvenuta a marzo 2021. Dall’unione sono nate due splendide figlie: Carolina D’Alatri e Federica D’Alatri.
Alessandro D’Alatri causa morte e malattia
Emergono poche notizie sulla causa della morte di D’Alatri. Il regista è morto questa notte a Roma all’età di 68 anni. Di recente ha subito un intervento chirurgico in seguito a una lunga malattia.