Tre Piani storia vera, il film di Nanni Moretti si basa su fatti reali?

Tre Piani ha segnato nel 2015 il ritorno alle scene del grande attore e regista italiano Nanni Moretti. Il film è stato presentato in anteprima al festival di Cannes dove, al termine della proiezione, è stato acclamato con 11 minuti di applausi da parte del pubblico francese. Una serie di eventi trasforma radicalmente l’esistenza degli abitanti di un condominio romano, rivelando le loro difficoltà nell’essere genitori, fratelli o vicini di casa in un mondo dove il risentimento e la paura sembrano avere la meglio. Tre piani, tre famiglie, tre storie che si intrecciano in questa sceneggiatura dura, interessante e misteriosa. Il film è l’adattamento dell’omonimo libro scritto da Eshkol Nevo. Tre Piani è basato su una storia vera ?
Tre Piani tratto da una storia vera, a cosa si ispira il libro di Eshkol Nevo
L’ambientazione del romanzo di Eshkol Nevo è a Tel Aviv. Il libro, conosciuto con il titolo originale “Shalosh komot”, racconta i 3 monologhi della teoria freudiana della personalità (Inconscio, Preconscio, Conscio): al primo piano ci sono gli istinti, al secondo piano l’Io tra desideri e realtà, al piano più alto il Super-Io. Eshkol Nevo ha voluto rappresentare, attraverso la vita di 3 inquilini, un ritratto ampio e complesso della società israeliana. Pertanto, Tre Piani non è tratto da una storia vera, o almeno i personaggi citati non sono esistenti, ma vuole mettere al centro sicuramente la triste realtà della disparità sociale presente sia in Israele che in Italia.