L’erba cattiva testo, colonna sonora di Rosy Abate 2

lerba-cattiva-testo

L’erba cattiva di Enzo Gragnaniello è uno dei capolavori della musica napoletana uscita nel lontano 2007, ma apprezzata fino a oggi, soprattutto dopo che è diventata la colonna sonora portante di Rosy Abate 2 ambientata proprio a Napoli. Il brano ha accompagnato l’emozionante scena finale con Rosy e Leo (Giulia Michelini e Vittorio Magazzù). Ecco il testo di L’erba cattiva e il significato.

L’erba cattiva testo canzone di Enzo Gragnaniello

Je so’ l’erba cattiva e staje certo nun moro, je so’ nato pulito into all’aria t”o dico, ma nun vuò sentì. Je so’ l’erba cattiva e staje certo nun moro, je sto sempe aspettanno ca’ passa ‘na fronna e me vene a truvà. Je nun sento a nisciuno, je nun veco e nun parlo, ma ‘e pensieri d”a gente ca’ stanno into ‘o munno te pozz’ spiegà. Je nun tengo a nisciuno, songhe l’erba gramigna, sto attaccato a stu muro, sto chino ‘e paure e nun pozz’ alluccà. Sto aspettanno ‘a tempesta, ca’ me porta luntano. Ca’ me porta luntano, luntano, luntano addò pozz’ cantà.

L’erba cattiva significato e traduzione testo della canzone

Io sono l’erba cattiva, ma stai certo che non muoio. Sono nato pulito dentro all’aria, te lo dico, ma non vuoi sentire. Io sono l’erba cattiva, ma stai certo non muoio, io sto sempre aspettando che qualcuna passa di fronte a me e mi viene a trovare. Io non sento nessuno, io non vedo e non parlo, ma i pensieri della gente che sta dentro al mondo ti posso spiegare. Io non ho nessuno, sono l’erba gramigna, sto attaccato al muro, sono pieno di paure e non posso piangere. Sto aspettando la tempesta che mi porterà lontano, dove posso cantare. Io non sento nessuno, io non vedo e non parlo, ma i pensieri della gente che sta intorno al mondo ti posso spiegare.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano