Gli arancini di Montalbano replica su Rai 1 e in 4k

gli-arancini-di-montalbano-trama

Stasera 17 aprile 2023 torna in replica Il Commissario Montalbano su Rai 1 e in 4k. Verrà riproposto per la prima in tv l’episodio restaurato “Gli arancini di Montalbano” una delle puntate più seguite di sempre. Il 4 novembre 2002, esattamente 20 anni fa, registrò su Rai 1 9,8 milioni di telespettatori con il 34,4% di share. Protagonista Luca Zingaretti, per la regia di Alberto Sironi, tratto dall’omonimo racconto di Andrea Camilleri. A seguire, la trama de Gli arancini di Montalbano, il cast e il finale.

Gli arancini di Montalbano trama e finale

I corpi del commendatore Pagnozzi e della moglie vengono trovati senza vita nella loro auto finita in una scarpata. Tutto lascia pensare ad un normale incidente. Ma ci sono dei particolari che non tornano. La villa dei Pagnozzi è stata svaligiata la sera stessa dell’incidente. I sospetti si dirigono subito sugli operai albanesi che lavorano nei cantieri di Pagnozzi. Per il questore Bonetti Alderighi il caso è risolto: gli albanesi hanno svaligiato la villa e poi hanno ucciso i coniugi Pagnozzi simulando l’incidente.

Montalbano ha capito che le cose non sono andate così. Tutto cambia dopo un’audiocassetta recapitata a al commissario nel quale è incisa una telefonata nella quale Stefania si rivolge al figlio di Pagnozzi, dicendo che l’indomani, liberatisi del padre saranno finalmente liberi di amarsi. Montalbano ricostruisce il corso degli eventi: il colpevole è Calogero Picone detto Gerry, figlio illegittimo dell’uomo nato dalla relazione con una bella domestica.

Gli arancini di Montalbano cast

Protagonisti: Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Agelo Russo, Roberto Nobile, Katharina Bohm. Altri interpreti: Francesco Foti (Calogero Picone), Fabio Costanzo (Pasquale), Gigio Morra (Giudice Scognamiglio), Ciccino Sineri (Don Balduccio Sinagra)


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano