Favolacce film dei fratelli D'Innocenzo su Rai 5 e su RaiPlay

favolacce-film

Stasera su Rai 5 e in streaming su RaiPlay, andrà in onda in prima visione “Favolacce” film diretto dai fratelli D’Innocenzo. La pellicola drammatica è stata presentata al Festival di Berlino 2020, dove ha conquistato l’Orso per la miglior sceneggiatura. Tra gli altri riconoscimenti, nello stesso anno di premiazione, 5 Nastri D’Argento tra cui quello di miglior film, 2 Globi D’Oro e 1 David Di Donatello. Una storia familiare, ambientata nella periferia meridionale di Roma, tra la malinconica litoranea brutalmente costruita ed una campagna che è stata palude. La storia è incentrata su una piccola comunità di famiglie, tutte con figli che stanno per affacciarsi all’adolescenza. A seguire, il cast, la trama di Favolacce e il finale.

Favolacce trama del film

C’era una volta una favola nera, ambientata nella provincia sud di Roma. Una piccola comunità di famiglie, i loro figli adolescenti, la scuola. Un mondo apparentemente normale dove silente cova l’indifferenza colpevole degli adulti. Ma soprattutto è la disperazione dei figli che esplode in una rabbia sopita e scorre veloce verso la sconfitta di tutti. Bruno e Dalia hanno due figli dodicenni bravi a scuola. Vittime della passività colpevole degli adulti, i giovani maturano nel tempo, però, un’angoscia ed uno sconforto che si tramutano presto in rabbia.

Favolacce spiegazione finale del film

Persino l’insegnante dei ragazzi, licenziato per i fatti commessi, ha provato ad indurre gli alunni in un suicidio collettivo con del veleno. Il finale, ancor più tragico, vede la morte di Vilma, il suo ragazzo e la sua neonata. Un omicidio-suicidio sotto effetti di sostanze. Il narratore (Max Tortora), si scusa per aver deciso di raccontare una storia così triste. 

Favolacce cast del film

Elio Germano (Bruno), Barbara Chichiarelli (Dalila), Gabriel Montesi (Amelio), Max Malatesta (Pietro), Ileana D’Ambra (Vilma), Giulia Melillo (Viola), Cristina Pellegrino (Susanna), Lino Musella (prof. Bernerdini), Justin Korovkin (Geremia), Tommaso Di Cola (Dennis), Giulietta Rebeggiani (Alessia Placido), Max Tortora (narratore).


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano