Dove è stato girato Il Patriarca, ambientazione della fiction con Claudio Amendola

Debutta su Canale 5 Il Patriarca serie tv diretta e interpretata da Claudio Amendola in onda dal 14 aprile 2023 su Canale 5. Sei prime serate imperdibili sul boss Nemo Bandera, girato in 7 mesi tra la fine del 2021 alla prima metà del 2022. Una fiction che porta sullo schermo personaggi e storie molto coinvolgenti tra legami familiari e amore. A ciò si unisce un’ambientazione ben precisa e non casuale sul tema, che raccoglie anche la grande tradizione del titolo di questa serie tv. Ecco dove è stato girato Il Patriarca. Le location della serie tv con Claudio Amendola.
Dove si trova il paese Levante?

Dove è ambientato Il Patriarca
Levante è una cittadina immaginaria della Puglia che è stata ricostruita a Monopoli.
Il Patriarca ambientazione
Il Patriarca location a Monopoli

Proprio come nella fiction di Luisa Ranieri “Le indagini di Lolita Lobosco”, il set de Il Patriarca è stato sviluppato prevalentemente in Puglia, esattamente tra Bari e Monopoli, con il supporto di Apulia Film Commission. Nemo Bandera è il Re del Porto, dove si svolgono i suoi traffici principali. Le scene principali sono state girate al Porto di Monopoli (Porto Vecchio, cala Batteria, cala Fontanelle, cala Curatori), a pochi passi dal castello di Carlo V.
Sempre nella zona di Monopoli, Amendola ha scelto il crocifisso, la pista parapendio, i trulli, il ristorante e la balconata della Loggia di Pilato. Nemo frequenta anche la Chiesa San Michele. La masseria di Tigre, il suo acerrimo rivale, è situata nell’abbazia di Santo Stefano di Monopoli.
Il Patriarca location a Bari

Bari è un altro luogo chiave della fiction di Claudio Amendola. In particolare a Bari Vecchia si svolgono le principali scene della serie tv. Non può mancare il lungomare di Bari e la zona del Teatro Petruzzelli. Sulla spiaggia di Bari avverrà l’omicidio di Buscemi. Alla Piazza antica di Bari Vecchia dove troverete i mafiosi per lo spaccio.
Il Patriarca location a Roma e Sutri, un bunker a Monte Soratte
A Roma, invece, sono state girate poche scene, pressoché interne o in minima parte esterne per riadattare alcune strade provinciali. In particolare il bunker di Monte Soratte, a circa 50 km da Roma, è il bunker di Nemo. La Villa Bandera è a Bassano Romano, vicino Sutri (Viterbo). Il Centro sociale di Lara è in realtà a Fregene, località marittima di Roma.