Giorgio Rosa oggi, che fine ha fatto l’ingegnere dell’Isola delle Rose

Oggi su Rai 2 è stato trasmesso il film “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose” diretto da Sidney Sibilla. Elio Germano ha interpretato Giorgio Rosa ingegnere e fondatore dell’Isola delle Rose, micronazione immersa in mezzo al mare Adriatico. Com’è Giorgio Rosa oggi, che fine ha fatto l’ingegnere? Tutto quello che c’è da sapere su di lui.
Che fine ha fatto Giorgio Rosa ?

Giorgio Rosa è nato a Bologna il 19 febbraio 1925. Laureato in ingegneria meccanica nel 1950, si arruola nella Repubblica Sociale italiana. Dal 1950 al 1967 ha ideato e progettato l’Isola delle Rose, piattaforme di 400 metri quadrati al largo di Rimini. Essendo fuori dalle acque territoriali italiani, Rosa inviò la pratica al consiglio europeo che rispose positivamente alla richiesta per essere approvata come micronazione. Il primo maggio 1968 l’Isola delle Rose si proclamò stato indipendente con il nome “Repubblica Esperantista dell’Isola delle Rose”. La micronazione morì quasi subito, il 25 giugno del 1968 fu sottoposta al blocco navale e successivamente bombardata e demolita dalla Marina Militare
Giorgio Rosa oggi, età, moglie e figli

Giorgio Rosa si è sposato nel 1960 con Gabriella Chierici. Dal matrimonio è nato un figlio ancora in vita, Lorenzo Rosa. L’ingegnere Giorgio Rosa è morto il 2 marzo 2017 all’età di 92 anni. Nonostante la guerra con l’Italia, il nostro paese conserva un bel ricordo per il suo coraggio e la sua determinazione nella missione quasi impossibile, senza più provare rancore.