Dove è stato girato L’incredibile storia dell’Isola delle Rose

dove-è-stato-girato-lincredibile-storia-dellisola-delle-rose

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose è il film di Sydney Sibilla, prodotto da Netflix e Rai Cinema, dedicato alla vicenda dell’ingegnere Giorgio Rosa e della sua creazione della piattaforma artificiale Isola delle Rose, divenuta successivamente una micronazione. Il film con protagonista Elio Germano narra tutti i passaggi dell’idea, della costruzione e della distruzione dello stato indipendente in mezzo al mare tra il 1968 e il 1969. Un fatto accaduto realmente che mobilitò l’opinione pubblica e i vertici della politica italiana e internazionale. La pellicola si avvale di splendide location. Dove è stato girato L’Incredibile storia dell’Isola delle Rose ?

Dove si trova l’Isola delle Rose ?

Dove è stato girato L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, location e ambientazione del film - Piper Spettacolo Italiano

L’Isola ideata da Giorgio Rosa fu creata tra il 1958 e il 1967 al largo della costa tra Rimini e Bellaria Igea Marina. La piattaforma artificiale era grande 400 metri quadrati e si trovava esattamente a 11,6 km nel mare Adriatico.

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose location del film con Elio Germano

Dove è stato girato L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, location e ambientazione del film - Piper Spettacolo Italiano

Dove è ambientato L’Incredibile storia dell’Isola delle Rose

In molti, guardando il film, si sono chiesti come sia stata ricostruita fedelmente la piattaforma in mezzo al mare. Ebbene, forse rimarrete sorpresi e alquanto delusi dalla realtà dei fatti. Le scene girate in mare sono state ricostruite con una grafica speciale in post produzione. L’Isola delle Rose è stata riadattata presso la piscina più grande d’Europa che si trova esattamente a Malta. Un lavoro eccezionale, che ricorda un po’ quello di Sopravvissuti La Serie, con una piattaforma realizzata in dimensioni naturali. Insomma, meglio di così non si poteva fare.

L’Incredibile storia dell’Isola delle Rose altre location

Anche la città di Strasburgo è stata riadattata nella nostra Valle D’Aosta, esattamente a Cogne. Il set ha girato altre scene a Bologna, città originaria di Giorgio Rosa, Rimini e Riccione nei paraggi della vera “Isola delle Rose”. Le riprese si sono svolte anche a Roma e Anzio.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano