Dove è stato girato Rocco Schiavone 5, location e ambientazione della fiction con Marco Giallini

Stasera su Rai 2 torna Marco Giallini nei panni del vicequestore Rocco Schiavone, divenuto un grande classico del poliziesco italiano, tratto come sempre dai romanzi di Antonio Manzini. La simpatia del protagonista si unisce alla bellezza dei luoghi la fiction. Siete curiosi di scoprire dove è stato girato Rocco Schiavone 5 ? Ecco tutte le location della quinta stagione.
Rocco Schiavone location ad Aosta
Dove è ambientato Rocco Schiavone 5
Rocco Schiavone è un poliziotto nato a cresciuto a Roma. A causa di una decisione disciplinare è stato spedito in Nord Italia, esattamente in Valle D’Aosta. Una realtà completamente diversa dalla bella, colorata e caotica capitale italiana. Schiavone non sopporta il freddo e le tradizione valdostane, ma porterà comunque avanti con onore il suo incarico combattendo con le insidie del presente e i tormenti del passato.

Teatro Romano di Aosta
Ad Aosta si sviluppano le vicende principali della serie tv. Il set si è stabilizzato presso Becca di Nona, la Ponte de Chaligne e il Monte Emilius. Rocco Schiavone e tutti i protagonisti hanno girato scene presso Piazza Chanoux, il Caffe Nazionale, il Teatro Romano, il Chiostro della Chiesa di Sant’Orso, via Sant’Anselmo e l’Arco di Augusto.

Piazza Chanoux, Aosta
Monte Emilius
Rocco Schiavone location a Roma e in altri luoghi
Altre scene sono state girate a Rhêmes, Sarre, Saint-Rhémy-en-Bosses, Valsavarenche e Leverogne, Saint-Vincent, Courmayeur, Ayas, Cogne, Rhêmes. Non mancano, ovviamente, alcuni ciak ricorrenti a Roma, luogo di origine del protagonista e dei suoi fidati amici.