Il Commissario Ricciardi 2 finale

il-commissario-ricciardi-2-finale
il-commissario-ricciardi-2-finale

Con Rondini D’Inverno è terminata la seconda stagione de Il Commissario Ricciardi. Al centro dell’ultimo episodio un dramma della gelosia che si consuma sul palcoscenico del Teatro Splendor. A indirizzare Ricciardi nelle indagini sono sentimenti finora a lui sconosciuti, mentre il destino impone il suo disegno nella vita del commissario e dei suoi amici. In attesa della prossima serie, scopriamo insieme il finale de Il Commissario Ricciardi 2. Ecco come finisce la seconda stagione.

Come finisce Il Commissario Ricciardi 2

L’episodio comincia con uno spettacolo al Teatro Splendor. Michelangelo Gelmi spara alla moglie Fedora Marra. Non è una scena, ma pura realtà Il proiettile a salve è stato sostituito da uno vero. Ma a scuotere Ricciardi e soprattutto Bruno Modo è l’aggressione di Lina. Il medico legale la ritrova senza sensi sulla panca dell’ospedale. Dopo diverse indagini, anche grazie alle preziose informazioni di Bambinella, Maione risale all’aggressore. Incredibilmente è il figlio Camillo che si vergognava per il suo lavoro di prostituta. Purtroppo, per via delle profonde ferite, Lina muore davanti agli occhi di Bruno che poco prima ha chiesto di sposarla. Nelide apre il suo cuore a Sarracino, lo spettro di Tata Rosa sparisce per sempre, mentre il figlio di Maione intraprende la strada del padre.

Livia avvisa Ricciardi sul suo conto c’è una condanna a morte. Il commissario, aspettando la contessa Bianca, viene travolto alla spalle da un colpo di pistola. Informata della notizia, Enrica e la sua famiglia si precipitano in ospedale per assisterlo. Ricciardi si risveglia e chiede al padre Giulio Colombo il permesso per frequentare ufficialmente Enrica. I due esplodono di gioia.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano