Chi ha vinto gli Oscar 2023, tutti i vincitori e i candidati di ieri sera

Chi ha vinto gli Oscar 2023

chi-ha-vinto-gli-oscar-2023

Novantacinquesima edizione dei premi Oscar. Il presentatore Jimmy Kimmel ha guidato la diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles. I film con piĂą nomination sono Everything Everywhere All at Once con 11 candidature, seguito da Gli spiriti dell’isola e Niente di nuovo sul fronte occidentale con 9 candidature. C’è anche un po’ d’Italia con la candidatura del miglior cortometraggio per “Le pupille” di Alice Rohrwacher. Ecco chi ha vinto gli Oscar 2023, tutti i vincitori e i candidati di ieri sera.

Oscar 2023 vincitori e candidati di ieri sera

Oscar 2023 miglior film: Avatar – La via dell’acqua, Gli spiriti dell’isola, Elvis, Everything Everywhere All at Once (vincitore), Niente di nuovo sul fronte occidentale, The Fabelmans, Tar, Top Gun Maverick, Triangle of Sadness, Women Talking. Miglior regia: Martin McDonagh, Daniel Kwan e Daniele Scheinert (vincitori – Everything Everywhere All at Once), Steven Spielberg, Todd Field, Ruben Ostulun. 

Miglior attore protagonista: Austin Butler, Colin Farrell, Brendan Fraser (vincitore), Paul Mescal, Bill Nighy. Miglior attrice protagonista: Cate Blanchett, Ana de Armas, Andrea Riseborough, Michelle Williams, Michelle Yeoh (vincitrice). Miglior attore non protagonista: Brendan Gleeson, Brian Tyree Henry, Judd Hirsch, Barr Keoghan, Ke Huy Quan (vincitore). Miglior attrice non protagonista: Angela Bassett, Hong Chau, Kerry Condon, Jamie Lee Curtis (vincitrice), Stephanie Hsu. 

Miglior sceneggiatura originale: Martin McDonagh, Daniel Kwan e Daniele Scheinert (vincitori), Steven Spielberg e Tony Kushner, Todd Field, Ruben Ostlund. Miglior sceneggiatura non originale: Niente di nuovo sul fronte occidentale, Knives Out, Living, Top Gun, Women Talking (vincitore). Miglior film internazionale: Niente di nuovo sul fronte occidentale (vincitore), Argentina 1985, Close, EO, The Quiet Girl. Miglior film d’animazione: Pinocchio di Guillermo Del Toro (vincitore), Marcel The Shell, Il gatto con gli stivali 2, Il mostro dei mari, Red. Miglior montaggio: Gli spiriti dell’isola, Elvis, Everything Everywhere All at Once (vincitore), Tar, Top Gun Maverick. 

Miglior scenografia: Babylon, Elvis, Niente di nuovo sul fronte occidentale (vincitore), Avatar, Elvis, The Fabelmans. Miglior fotografia: Niente di nuovo sul fronte occidentale (vincitore), Bardo, Elvis, Empire of Light, Tar. Migliori costumi: Babylon, Black Panther (vincitore), Elvis, Everything Everywhere all to Once, La signora Harris va a Parigi. Miglior trucco: Niente di nuovo sul fronte Occidentale, The Batman, Black Panther, Elvis, The Whale (vincitore). Migliori effetti speciali: Avatar (vincitore), Niente di nuovo sul fronte occidentale, The Batman, Black Panther, Top Gun. Miglior sonoro: Niente di nuovo sul fronte occidentale, Avatar, The Batman, Elvis, Top Gun (vincitore). 

Miglior colonna sonora: Niente di nuovo sul fronte occidentale (vincitore), Babylon, Gli spiriti dell’isola, Everything Everywhere all at Once, The Fabelmans. Miglior canzone: Tell it Like a Woman, Top Gun, Black Panther, RRR (vincitore), Everything Everywhere all at once. Miglior cortometraggio: Le pupille, Ivalu, An Irish Goodbye (vincitore), Nattriken, The Red Suitcase. Miglior documentario: All that Breathes, Tutta la bellezza e il dolore, Fire of Love, A House Made of Splinters, Navalny (vincitore).

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano