Dove è stato girato Il Commissario Ricciardi 2

Stasera su Rai 1 ricomincia la seconda stagione de “Il Commissario Ricciardi”. Anche quest’anno, Lino Guanciale e tutti i protagonisti della fiction tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni sono tornati nei luoghi simbolo del primo capitolo, deviando anche in altre zone fuori Napoli. L’ambientazione resta sempre nella Napoli degli anni ’30 nel periodo dell’Italia fascista, quasi un decennio dopo dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Scopriamo insieme dove è stato girato Il Commissario Ricciardi 2, le location della seconda stagione.
Il Commissario Ricciardi 2 location a Napoli

Nei nuovi episodi diretti dal nuovo regista Gianpaolo Tescari, che ha sostituito Alessandro D’Alatri, ritroviamo Luigi Alfredo Ricciardi nelle caratteristiche vie di Napoli. Non può mancare il “Caffè Gambrinus” location simbolo dei libri di De Giovanni e della serie tv. Tra gli altri luoghi si può notare il Teatro San Carlo, a pochi passi da Piazza Plebiscito e dal Gambrinus, dove è stato girato all’interno il primo episodio della prima stagione. Sempre in ambito teatrale, il set si sposta al Teatro Sannazzaro. Alla visione dei telespettatori vengono coinvolte anche molte chiese del centro e palazzi storici. Tra questi il Museo e Real Bosco di Capodimonte e la Villa Pignatelli, lungo la Riviera di Chiaia.
Dove si trova la casa del commissario Ricciardi e del brigadiere Maione?

Entriamo nel privato dei personaggi. La casa del Brigadiere Maione, interpretato da Antonio Milo, si trova in vico della Tofa. La casa del Commissario Ricciardi si trova in Via Santa Teresa degli Scalzi civico 107 al quartiere Stella.
Il Commissario Ricciardi 2 location a Taranto e in altre zone della Campania

Poco fuori da Napoli, a Bagnoli, è stata ricostruita via Toledo. Le altre location della Campania sono Capua e Castelvorturno, in provincia di Caserta, e Nocera Inferiore in provincia di Salerno. Per riadattare al meglio il centro storico della Napoli degli anni ’30 la produzione ha scelto dalla prima stagione Taranto, in particolare i vicoli notturni della città vecchia. La zona più utilizzata dal set è quella di via Duomo e via Nuova.
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano