Appunti di un venditore di donne film di Fabio Resinaro su Rai Movie

Stasera su Rai Movie e successivamente in streaming su RaiPlay, per il ciclo “Mai visti prima”, va in onda “Appunti di un venditore di donne” film diretto da Fabio Resinaro, prodotto da Rai Cinema e da Luca Barbareschi. La storia, tratta dall’omonimo libro scritto da Giorgio Faletti, ritrae fedelmente le atmosfere cupe e fumose della Milano da bere, dove Vallanzasca comanda la mala, nei giorni bui del rapimento dell’onorevole Aldo Moro. Bravo, interpretato da Mario Sgueglia, vive tra locali di lusso, discoteche e bische in compagnia dell’amico Daytona. Si definisce un imprenditore, ma la sua vera competenza sono le donne che lui vende. La sua vita sarà sconvolta proprio dall’arrivo di una donna, Carla. A seguire, il cast, la trama di Appunti di un venditore di donne e il finale.
Appunti di un venditore di donne trama, cast e finale
È il 1978. Nella Milano da bere dove Vallanzasca comanda la mala, Bravo vive la sua vita tra locali di lusso, discoteche e bische in compagnia dell’amico Daytona. Bravo si definisce un imprenditore, ma in realtà vende le donne. Ma la vita di un venditore di donne non è facile. Sarà sconvolta dall’arrivo di Carla, che risveglierà in lui sensazioni sopite da tempo. Una sola notte fuori da una bisca cambierà tutto. Non si tratterà però dell’inizio di una nuova vita. Sarà l’inizio della fine. Carla è un agente dei servizi segreti e ha inseguito Bravo per tirarlo fuori dalla trappola che coinvolgeva anche e soprattutto il senatore Bonifaci. Bravo in realtà si chiama Nicola, un nome in incognito utilizzato dopo la fuga dalla Sicilia per mano di Tano Casale.
Bravo e Carla scopriranno che dietro al complotto c’è proprio il senatore Sangiorgi, il padre di Bravo, che voleva recuperare dei dossier scottanti in possesso di Carla. Dopo l’incontro con il politico avvengono diversi fatti catastrofici. Bravo e Carla vengono sequestrati ma, durante lo scontro tra i due gruppi di fuoco coordinati da Sangiorgi e Casale, i due riescono a fuggire. Bravo affronta suo padre che per i sensi di colpi si suicida. Carla muore poco dopo in seguito a una colluttazione. Tano Casale verrà trovato morto nella sua cella a San Vittore. Alla fine, Bravo prende un aereo e si siede vicino al vincitore di una fortunata schedina di Totocalcio tentando un avvicinamento.
Appunti di un venditore di donne cast: Mario Sgueglia (Bravo), Miriam Dalmazio (Carla), Libero De Rienzo (ispettore Milla), Paolo Rossi (Daytona), Francesco Montanari (Lucio), Antonio Gerardi (Tano), Michele Placido (sen. Amedeo Sangiorgi), Anna Ferruzzo (Luciana), Gualterio Burzi (Rosso), Claudio Bigagli (ispettore Giovannone), Alessandro Giallocosta (Tulipano), Luca Ravenna (Giorgio).
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano