Fiori Sopra l’Inferno finale spoiler, chi è il colpevole di Traveni ? Il destino di Teresa Battaglia

Fiori Sopra l'Inferno finale (spoiler)

fiori-sopra-linferno-finale-prima-stagione

Ultimo appuntamento con “Fiori Sopra L’Inferno”. La fiction con Elena Sofia Ricci ha tenuto col fiato sospeso il pubblico con un epilogo sorprendente. Ciò ci trascinerà sicuramente nel secondo capitolo della storia. A seguire il finale spoiler della prima stagione di Fiori Sopra l’Inferno.

Fiori sopra l'inferno chi è il colpevole di Travenì ?

La puntata si è aperta con il cadavere di Viesel, colui che molestava da diverso tempo il piccolo Oliver. Il killer ha organizzato tutto sottraendo qualche elemento alla vittima. In realtà, il killer sta proteggendo Oliver e i suoi compagni, eccetto Mathias. Nella piccola Travenì c’è il giorno di San Nicola, una tradizione molto simile a quella di Halloween. I diavoli si nascondono in mezzo alla gente e tra di loro c’è l’uomo del tabarro. Marini nota qualcosa di strano in Luca e lo ferma dopo un inseguimento. Nella confusione generale, il “Fantasma” rapisce Markus, il fratello di Mathias. 

Teresa, dopo essersi consultata con Mathias, ricollega i fatti della sua aggressione. L’uomo del tabarro è uno dei bambini, ora cresciuto, che ha subito il terribile esperimento del dottor Joan Albert Walner. Con esattezza, l’uomo del tabarro è ricollocabile al paziente 39. Per anni ha vissuto con rabbia e rancore accanto allo scheletro del bambino non sopravvissuto all’esperimento. Il caso di Teresa Battaglia non si chiude qui. Il prossimo obiettivo è il dottor Walner, il vero artefice dei misteri di Travenì. In contatto con il dottore c’è un suo collega che apparentemente sembrava insospettabile: il Dr Ian che in realtà è il Dr. Walner. 

Teresa si precipita da lui, ma il suo corpo la abbandona e crolla per un calo di pressione. Walner riprende la donna senza sensi ed è pronto per ucciderla con un alibi perfetto: avvelenarla con una doppia dose di insulina, così nessuno scoprirà l’entità della sua morte. Parisi e Marini intervengono tempestivamente, ora Teresa è salva. La profiler si chiede se può continuare a lavorare in queste condizioni di salute. Per fortuna, i quattro bambini tornano a vivere la loro infanzia felice.

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano