Mare Fuori chi canta la canzone della sigla: testo completo e traduzione di O Mar For

Mare Fuori chi canta la canzone della sigla (vincitrice del Disco D'Oro)

mare-fuori-sigla

La sigla di Mare Fuori è diventata quasi un inno nazionale, tanto da essere celebrata anche sul palco del festival di Sanremo. Su Youtube ha raggiunto la soglia di 22 milioni di visualizzazioni e ha conquistato anche il Disco D’Oro. Ma chi canta la canzone della sigla di Mare Fuori ? La geniale idea arriva da Matteo Paolillo, che nella serie interpreta il personaggio di Edoardo Conte. Il giovane attore salernitano inviò una bozza del suo pezzo a tutto il gruppo di attori su WhatsApp. Il brano è stato approvato dalla produzione e da Stefano Lentini che cura la colonna sonora, mentre è proprio Matteo Paolillo ad intonare le note della sigla cult. Leggi il testo e la traduzione di “O Mar For”.

Mare Fuori testo completo della sigla (in napoletano)

Appicc’ n’ata sigaretta, Allà ce sta mammà ca chiagne e nun da’ retta! Cu sta fatica mo’ c’attamm pur’ ‘a reggia ‘e Caserta. So’ crisciut’ mmiez’ ‘a via, ‘o sacc’ chell’ ch’ m’aspetta. Nu guaglion’ do sistema, mo’ vuo’ sistema’ ‘utt’ cos’. Mmiezz’ ‘a via e’ megl’ ‘a tene’ fierr’ o accattar’ ‘e ros’. Patm’ sta carcerat’, so’ ll’omm’ ‘e cas’. Lievice ‘e man’ ‘a cuoll’ ca chill’ m’e’ frat. E me fa mal’ o’ cor’, ‘o saje pur’ tu. Nun ce vaco a’ scola, no, ma’ nun ce vaco cchiù. M’acchiapp ‘na cariol’ cu’ ‘nu chil’ ‘e fum’. Mar’ mo’ sta for’, nun mo pozz’ vere’ cchiù.

Ritornello: Nun te preoccupa’ guaglio’, ce sta o’ mar’ for’, arret’ ‘e sbarr’, sott’ o’ ciel’ ce sta o’ mar’ for’, Ce sta o’ mar’ for’, ce sta o’ mar’ for’, arret’ ‘e sbarr’, sott’ o’ ciel’ ce sta o’ mar’ for. 

Diceno c’av’ mill’ culure, agg’ vist’ sul’ o’ grigium, int’ o’ cortil’ e’ guaglion, se fann’ n’ata strisc’, tutt’ ‘e juorne egual, vogl’ ascì (vogl’ ascì). O mor’ a cca’ ddint’ o mor’ acciss, ‘a capa me fa’ mal’, n’arriv’ a’ capì. Si so’ nat’ cca’, qual’è ‘a colpa mia? Manno miso o’ fierr’ ‘n man’ ..E mann’ ditto “spar’!!” Napule ‘a cca’ ddint’ par’ assaje luntana Tutt’ ‘e juorne penso “c’agg’ fatt’ ‘e mal’?” Tutt’ ‘e juorne pens’ ‘o mar’ (pens’o’ mar’). Segue ritornello.

Mare Fuori traduzione della sigla in italiano

Accendi un’altra sigaretta, di là c’è mamma che piange e non dare retta! Con questo lavoro adesso compriamo anche la reggia di Caserta, sono cresciuto in mezzo alla strada, so cosa mi aspetta, un ragazzo del sistema, mo vuoi sistemare tutto. In mezzo alla strada è meglio avere la pistola o comprare le rose, papà sta in carcere, sono io l’uomo di casa. Togli le mani da dosso a quello che è mio fratello, e mi fa male il cuore, lo sai anche tu (anche tu). Non ci vado a scuola, no, mamma non ci vado più, mi prendo una carriola con un chilo di fumo. Il mare mo sta fuori, non lo posso vedere più.

Ritornello tradotto: Non ti preoccupare ragazzo, c’è il mare fuori, Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori, dietro le sbarre, sotto il cielo c’è il mare fuori, ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori. Dicono che ha mille colori, ho visto solo il grigiume, nel cortile  i ragazzi si fanno un’altra striscia. Tutti i giorni uguali, voglio uscire (voglio uscire), muoio qua dentro o muoio ucciso, la testa mi fa male, non arrivo a capire. Se sono nato qua, qual è la mia colpa? Mi hanno messo la pistola in mano ..E mi hanno detto “spara!!” Napoli da qua dentro sembra molto lontana Tutti i giorni penso “che ho fatto di male?” Tutti i giorni penso al mare. Segue il ritornello.

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano