Il diritto alla felicità film su Rai 5

Stasera su Rai 5 verrà trasmesso “Il diritto alla felicità” film scritto e diretto da Claudio Rossi Massimi, dedicato a Unicef, con il supporto di Sanofi e Federfarma. Il racconto di una storia tenera e profonda, tra amicizia e integrazione, che affronta con delicatezza temi sociali e di grande attualità. La pellicola è stata girata in Abruzzo, esattamente a Civitella Del Tronto e Teramo. Di seguito, il cast, la trama de “Il diritto alla felicità” e il finale.
Il diritto alla felicità trama, cast attori e spiegazione finale
Libero è un appassionato venditore di libri usati ed Essien è un ragazzino immigrato che vive in Italia da qualche anno. L’amicizia tra i due passa attraverso i libri che Libero presta ad Essien e la complicità tra loro cresce parallelamente alle emozioni che ciascuno di questi romanzi può regalare. Essien incontra l’occidente attraverso la sua letteratura, Libero porta a compimento il significato del suo nome cercando di fare di Essien un uomo libero.
L’ultimo libro che riceve è un regalo e riguarda la dichiarazione universale dei diritti umani. Pochi giorni dopo, Libero muore, ma è soddisfatto per la felicità che ha trasmesso con i suoi libri a Eissien e a tutte le persone che ha conosciuto. Il diritto alla felicità cast: Remo Girone (Libero), Corrado Fortuna (Nicola), Didie Lorenz Tchumbu (Essien), Moni Ovadia (collezionista Medusa), Pino Calabrese (professor Saputo), Federico Perrotta (Bojan), Annamaria Fittipaldi (Chiara), Biagio Iacovelli (prete).