Mina Settembre 2 ascolti tv della seconda stagione

Solitamente accade che tra una stagione e l’altra ci sia un calo fisiologico nell’auditel. Non è certamente il caso di Mina Settembre, che entra di diritto nel palmares delle fiction italiane più amate e seguite dell’ultimo decennio. Gli ascolti tv di Mina Settembre 2 hanno registrato un nuovo record tra l’esordio e il finale di stagione. Serena Rossi ha aperto con 5.237.000 di telespettatori pari al 27,7% di share e ha concluso il suo percorso con altrettanti 5 milioni di telespettatori e il 28,8% di share. In particolare, l’episodio finale ha toccato l’invidiabile cifra del 31,1% diventando così la serie tv italiana con l’auditel più alto di questa stagione autunnale. Un pubblico variegato di under e over, non scontato per la platea di Rai 1, ha seguito appassionatamente le vicende dell’amatissima assistente sociale interpretata da Serena Rossi e nata dalla penna geniale dello scrittore Maurizio De Giovanni. Ecco, una nostra breve recensione su Mina Settembre 2.
Mina Settembre 2 recensione della seconda stagione
Anche quest’anno Serena Rossi ha incarnato, con il suo inseparabile cappotto rosso, una donna eroica che cerca di difendere in ogni modo e “con tutto il cuore” (come direbbe Domenico) le cause delle persone più fragili. Mina è un personaggio più maturo, consapevole della sue fragilità, che non ha smesso di cercare l’amore. Per amore non si intende soltanto il desiderio di avere un’altra metà, ma anche e soprattutto il sentimento verso i suoi affetti.
Quest’ultima condizione si noterà ancora di più nel secondo capitolo con la malattia di Olga e con la vicenda di Viola, una ragazzina problematica abbandonata da sua madre. Il desiderio di maternità sollevato da Claudio, con cui ha chiuso definitivamente i rapporti, esploderà improvvisamente nella seconda parte della storia. La stagione 2 risulta essere infatti più completa, meno scontata e banale. Nonostante le tematiche profonde e attuali, la fiction diretta da Tiziana Aristarco è leggera come una nuvola, appassionante e coinvolgente.
Napoli resta la protagonista indiscussa con la sua bellezza, i suoi colori e le sue debolezze. Nella prossima stagione, Mina farà il grande passo cercando di formare una nuova famiglia prendendo in affido la piccola Viola. Chissà se ci sarà al suo fianco Domenico, l’uomo che ha sempre desiderato.