Viola come il mare chi è Raniero Sammartano

Affascinante, bello e pieno di talenti. L’uomo perfetto che ha conquistato il cuore del personaggio di Francesco Chillemi che ha allontanato per il momento le avance di Francesco Demir (Can Yaman). La sinestesia della bella Viola identifica Raniero con un colore ben preciso “Lui è verde, come l’energia di chi ha tutta la vita davanti”. Ma chi è Raniero Sammartano di Viola come il mare? Ecco una scheda del personaggio e dell’attore Romano Reggiani.
Viola come il mare Romano Reggiani è Raniero Sammartano
A soli 25 anni è già a capo dell’azienda agricola di famiglia, che lui porta avanti con gran determinazione. Parla almeno tre lingue e trova anche il tempo di dedicarsi ai suoi bambini. No, non è un papà, non sono figli suoi, ma i ragazzini della fattoria didattica che ha attivato per le scolaresche. Idealista e romantico. Il classico uomo da sposare. Riuscirà Raniero a fare breccia nel cuore di Viola?
Romano Reggiani (da non confondere con Primo Reggiani) è un attore e musicista originario di Bologna, classe 1993. Romano Reggiani vanta 4 collaborazioni con il grande regista Pupi Avati che lo ha fatto esordire sia in tv che al cinema. Ha debuttato con Avati sul grande schermo nel film “Gli amici del bar Margherita”. Di recente, sempre con Pupi Avati, è entrato a far parte del cast di Dante con protagonista Sergio Castellitto. Il debutto sul piccolo schermo risale nel 2012-2013 con la miniserie “Un matrimonio” diretta da Pupi Avati.
Tra le altre esperienze lo ricordiamo in altre serie di successo come “Il Restauratore”, “Una grande famiglia 3”, “1993 la serie”, “È arrivata la felicità”, “L’amore strappato”, “Scomparsa” e “Vite in Fuga”. Tra le esperienze recenti ritorna sotto la direzione di Avati nel film tv “Lei mi parla ancora” e nell’opera cinematografica “Dante” con Sergio Castellitto. Sarà ancora protagonista ne “Il nostro generale” fiction in uscita su Rai 1 dedicata alla figura del Generale Dalla Chiesa.