Maria Chiara Giannetta verso il sì a Don Matteo 14

maria-chiara-giannetta-don-matteo-14-foto

Tra i protagonisti delle masterclass del CineCampus di Roma Lazio Film Commission alla Festa del Cinema di Roma 2022 è arrivata Maria Chiara Giannetta, una delle attrici italiane più talentuose e amate del momento, che abbiamo incontrato durante la lunga intervista nello spazio del festival. Maria Chiara Giannetta è tornata a parlare di Don Matteo 14, del suo rapporto professionale e d’amicizia con Maurizio Lastrico, ma anche dei suoi inizi e dei progetti del momento come la seconda serie di Blanca e Buongiorno Mamma. Non sono mancati retroscena divertenti e tante altre curiosità. Ecco cosa ha detto, in sintesi (testo, foto e video), durante l’incontro.

Maria Chiara Giannetta e il retroscena di Blanca «Era stata scelta un'altra attrice protagonista» VIDEO

Maria Chiara Giannetta ha raccontato i suoi inizi, tra la Silvio D’Amico e il Centro Sperimentale, fino al primo grande ruolo nell’undicesima stagione di Don Matteo «Per fortuna ho conosciuto Maurizio Lastrico, ci siamo completati davvero io e lui, è stato un incontro fantastico a livello artistico». Anche nel ruolo di conduttrice a Sanremo 2022 la collaborazione con Lastrico è stata fondamentale «Il pezzo comico della canzoni che abbiamo fatto insieme all’Ariston è nato quasi sul set di Don Matteo, quando facevamo le battute in stile trapper tra PM e Capitano, abbiamo preso spunto da lì. In realtà, è stato scritto e rielaborato in pochissimo tempo». 

E poi, il grande successo con il personaggio ipovedente Blanca Ferrando «La storia di Blanca è molto lunga, conoscevo il progetto da due anni, desideravo quel ruolo, ma sapevo che non era assolutamente facile ottenerlo». Poi svela un retroscena «Quando Blanca doveva partire io stavo girando Buongiorno Mamma e quindi avevano proposto il ruolo di protagonista ad un’altra attrice. Poi questa attrice rifiuta e Blanca slitta perché non hanno più la protagonista» .

Poi spiega «Nel frattempo avevo finito con Buongiorno Mamma e così mi chiamano dopo un mese per il provino». (secondo un indiscrezione lanciata da Dagospia, l’attrice in questione era Giulia Michelini). E infine alla nostra domanda, sul cambio epocale tra Terence Hill e Raoul Bova e la partecipazione a Don Matteo 14, lei risponde «Terence è insostituibile, per me è uscito un mito ed è entrato un collega. Non vogliamo annoiare il pubblico, se ci sono idee convincenti noi (io e Maurizio) ci saremo sicuramente. Per me è molto divertente girare Don Matteo».


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano