Il Colibrì film con Pierfrancesco Favino, tratto dal libro di Sandro Veronesi

Uno dei titoli più attesi della stagione cinematografica autunnale. Presentato alla Festa del Cinema di Roma come titolo di apertura, già in testa al Box Office nella prima settimana, arriva nelle sale italiane “Il Colibrì” film diretto da Francesca Archibugi, tratto dal libro vincitore del Premio Strega 2020 scritto da Sandro Veronesi. Al centro della storia, la vita di Marco Carrera, interpretato Pierfrancesco Favino, detto appunto “Il colibrì”, in un’esistenza fatta di amori assoluti, conoscenze e perdite dolorose. L’ambientazione della pellicola è riconducibile nel periodo anni ’70 fino ai giorni nostri. Le musiche sono firmate da Battista Lena, mentre la canzone del film si chiama “Caro amore lontanissimo” di Sergio Endrigo cantata da Marco Mengoni. A seguire, il trailer, il cast, la trama de Il Colibrì e dove vederlo.
Il Colibrì trama, cast attori, trailer, dove vederlo
La storia procede secondo la forza dei ricordi che permettono di saltare da un periodo a un altro, da un’epoca a un’altra, in un tempo liquido che va dai primi anni ‘70 fino a un futuro prossimo. È al mare che Marco conosce Luisa Lattes, una ragazzina bellissima e inconsueta. Un amore che mai verrà consumato e mai si spegnerà, per tutta la vita. La sua vita coniugale sarà un’altra, a Roma, insieme a Marina e alla figlia Adele. Marco tornerà a Firenze sbalzato via da un destino implacabile, che lo sottopone a prove durissime. A proteggerlo dagli urti più violenti troverà Daniele Carradori, lo psicoanalista di Marina, che insegnerà a Marco come accogliere i cambi di rotta più inaspettati.
Il Colibri uscita: dal 14 ottobre 2022 al cinema, in co-produzione con Rai Cinema, prossimamente in streaming su Rai Play. Il Colibri cast: Pierfrancesco Favino (Marco), Kasia Smutniak (Marina), Berenice Bejo (Luisa), Laura Morante (Letizia), Sergio Albelli (Probo), Alessandro Tedeschi (Giacomo), Benedetta Porcaroli (Adele), Massimo Ceccherini (Duccio), Fotìni Peluso (Irene), Francesco Centorame (Marco da giovane), Pietro Ragusa (Luigi), Nanni Moretti (Daniele), Valeria Cavalli (madre di Luisa), Niccolò Profeti (Giacomo da giovane).