Viola come il mare colonna sonora

viola-come-il-mare-colonna-sonora

Mancano poche ore all’esordio di “Viola come il mare” e uno degli elementi più interessanti della fiction è sicuramente la parte musicale che accompagna le scene con Viola (Francesca Chillemi) e Demir (Can Yaman). La potremo sentire sia all’inizio che alla fine di ogni puntata. Scopriamo qualcosa di più sulla colonna sonora di Viola come il mare, come si chiama la canzone della sigla e dove ascoltarla.

Viola come il mare come si chiama la canzone della sigla

La musica di Viola come il mare è un mondo variegato di sonorità, utilizzate per raccontare i personaggi principali nelle loro sfumature, le relazioni interpersonali e al contempo i casi investigativi di puntata. Per connotare il personaggio di Viola e raccontare il suo lato brioso, il suo piglio, l’innata ironia, i compositori Santi Pulvirenti e Tommy Caputo hanno realizzato temi con suoni elettronici, a volte a tinte top. Quando sottolineano il suo lato malinconico, intimo e il suo rapporto con la malattia, i suoni diventano invece una mescolanza di note pianistiche e orchestrali. 

Con Francesco si è andati verso un mix di suoni dal sapore etnico, che raccontassero un “Sud generico” del mondo. Per le sue attività di indagine sono state scelte sonorità elettroniche più moderne. La canzone della sigla si chiama “Curri ca u suli si nascunni” realizzata con sonorità hip hop ed etniche con dialetto siciliano che è di per sé evocativo per sposare la location palermitana scelta per la serie. La canzone, di proprietà Lux, si può ascoltare sulla piattaforma Spotify.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano