Il tempio della velocità film su Rai 2 e in streaming

Stasera su Rai 2 andrà in onda “Il tempio della velocità” film diretto da Tommaso Cennamo, da un’idea di Umberto Marino e Tommaso Cennamo. Un documentario per raccontare il centenario dell’Autodromo di Monza. Un progetto nato nel gennaio del 1922, da un’idea dell’architetto Alfredo Rosselli, con la consulenza dell’ingegnere Piero Puricelli e sotto l’egida dell’Automobile Club di Milano. Un’impresa poderosa portata a termine in soli 110 giorni e destinata a dare all’Italia l’autodromo più veloce del mondo. A seguire, il cast e la trama del documentario “Il tempio della velocità”.
Il tempio della velocità trama e cast del documentario sul centenario dell'Autodromo di Monza
Nel documentario la storia del circuito si intreccia con quella del Paese e del mondo attraversando eventi come due guerre mondiali, l’avvento del fascismo, la liberazione, lo sviluppo economico, le crisi petrolifere, il passaggio alle energie pulite. Ma anche passaggi storici come le modifiche dei tracciati, l’imporsi del tema della sicurezza, il progresso tecnologico, le guerre tra i marchi dei costruttori più importanti, l’ospitalità offerta a eventi automobilistici mondiali.
Il tempio della velocità cast: Francesco Pannofino (conduttore e voce narrante), Charles Leclerc, Jean Alesi, Eddie Irvine, Giacomo Agostini, Michela Cerruti, Giancarlo Fisichella, Pino Allevi, Ercole Colombo, Mattia Binotto, Flavio Briatore, Luca Cordero di Montezemolo, Stefano Domenicali, Piero Ferrari, Angelo Sticchi Damiani, Geronimo La Russa, Giuseppe Redaelli.