La Bella Epoque film su Rai 3 di Nicolas Bedos

Stasera in prima serata su Rai 3 andrà in onda La Bella Epoque film di Nicolas Bedos uscito nel 2019, presentato in anteprima al Festival di Roma e di Cannes, con protagonisti Daniel Auteuil e Fanny Ardant. Una classica love-story parigina tra amore e fantascienza ambientata nel 1974. Una sceneggiatura di grande pregio per un cast all-star, da Fanny Ardant a Pierre Arditi, da Guillaume Canet alla rivelazione di Cannes 2019 Doria Tillier. La colonna sonora è composta da ben 21 brani, 9 dei quali realizzati da Anne-Sophie Versnaeyen e 4 da Nicolas Bedos. A seguire, il trailer, il cast, la trama de La Bella Epoque e la spiegazione finale.
La Bella Epoque trama, finale, cast e trailer
Trama: Il fumettista Victor si trova nel bel mezzo di una crisi lavorativa e personale, Sente di detestare un presente in cui non riesce a riconoscersi e in cui non fa altro che litigare con sua moglie, Marianne. Grazie all’incontro con l’imprenditore Antoine, tuttavia, a Victor viene offerto un rimedio adatto alla sua nostalgia: tramite una ricostruzione storica così accurata da sembrare vera, potrà rivivere artificialmente la propria belle époque personale, ovvero il 16 maggio del 1974, il giorno in cui incontrò Marianne per la prima volta.
Finale: A poco a poco Victor si perde nei ricordi ricostituiti, e allo stesso tempo la relazione tra Antoine e Margot si rompe. Nel frattempo, Marianne arriva a pentirsi della sua decisione. Alla fine, le due coppie si riconciliano sul bisogno di connettersi all’autentico, piuttosto che al nostalgico. La Bella Epoque cast: Daniel Auteuil (Victor), Guillarme Canet (Antoine), Doria Tillier (Margot), Fanny Ardant (Marianne Drumond), Pierre Arditi (Pierre), Denis Podalydès (François), Jeanne Arènes (Amélie), Michael Cohen (Maxime Drumond), Bertrand Poncet (Adrien), Lizzie Brocheré (Gisèle), Thomas Scimeca (Freddy), Bruno Raffaelli (Maurice), Christiane Millet (Sylvie – Josiane).
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano