Eurovision 2022 a Torino, perché è stata scelta?

eurovision-2022-torino

Fumata bianca per la città italiana dell’Eurovision Song Contest 2022. Grazie alla vittoria dei Maneskin, il nostro paese avrà l’onore di ospitare, per la terza volta nella sua storia, l’evento musicale più prestigioso d’Europa. Scartate Bologna, Milano, Firenze e Roma, la decisione per l’Eurovision 2022 è ricaduta su Torino. Ma perché è stata scelta la città della Mole? Il supervisore dell’evento Martin Osterdahl ha commentato così “Come abbiamo visto durante le Olimpiadi invernali del 2006, il PalaOlimpico supera tutti i requisiti necessari per mettere in scena un evento globale di questa portata e siamo rimasti molto colpiti dall’entusiasmo e dall’impegno della Città di Torino che accoglierà migliaia di appassionati il prossimo maggio”. Quando e dove si farà l’Eurovision 2022 a Torino? Ecco le location scelte.

Eurovision dove e quando si farà a Torino?

L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà a Torino in 3 giornate: la prima semifinale si terrà il 10 maggio, la seconda semifinale il 12 maggio e la finalissima il 14 maggio 2022. Ovviamente, tutto il capoluogo piemontese sarà coinvolto con eventi in piazza e nelle location più simboliche nel pieno rispetto delle norme per placare la pandemia. L’Eurovision a Torino si farà al Palasport Olimpico, denominato anche Pala AlpiTour, struttura scelta dal team della Rai e che ospiterà tutte le serate.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano