Cinema e Teatri capienza massima, il CTS approva il 100%

Dopo il rinvio della scorsa settimana, il Cts (Comitato Tecnico Scentifico) ha approvato la capienza massima nei cinema e nei teatri. Tutto tornerà come prima della pandemia, seguendo ovviamente le attuali condizioni di sicurezza che a oggi sono la mascherina e il green pass (tampone negativo o vaccinazione). Termina così un’odissea iniziata come tutti sappiamo a inizio marzo 2020, quando tutte le sale cinematografiche e teatrali hanno abbassato la serranda per circa 4 mesi per poi riaprire solo in estate (da giugno ad agosto). La seconda stangata è arrivata lo scorso autunno con la seconda ondata, la più fatale in termini statistici. La chiusura è durata 9 mesi e soltanto nel maggio 2021 il sipario si è riaperto con il primo spettacolo teatrale a L’Aquila.
Quando riapriranno cinema e teatri al 100%
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha commentato così la lieta notizia “Finalmente tutta la cultura ricomincia a vivere. Cinema, teatri e concerti al chiuso e all’aperto tornano al 100% della capienza, ovviamente con mascherina e green pass. Negli stadi e nei palasport per la musica stesse regole dello sport”. Esulta anche UNITA che ha portato avanti per mesi la battaglia insieme a tutti gli attori italiani iscritti nell’associazione “Una notizia fantastica per le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo e per tutto il pubblico. Ora, non ci resta che tornare a riempirli!”. La data, che possiamo definire storica, è fissata per lunedì 11 ottobre 2021.
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano