Romanzo Radicale fiction con Andrea Bosca

Nel 1959 l’Italia è un Paese dove non è possibile divorziare, l’aborto è un reato, il servizio militare un obbligo. Meno di vent’anni dopo, divorzio, aborto, obiezione di coscienza sono diventati diritti irrinunciabili che nessun partito oserebbe mettere in discussione. Dietro questa rivoluzione c’è un uomo che, quando inizia tutto questo, non è un deputato, non ha spazi televisivi pronti a dargli voce o un grande partito che lo protegga. Eppure, Marco Pannella riesce a scuotere l’Italia e a vincere la battaglia referendaria del divorzio perché è mosso dalla convinzione, semplice e rivoluzionaria, che la politica debba occuparsi della vita delle persone e della loro felicità. E per farsi ascoltare, inventa un nuovo linguaggio della politica fatto di digiuni, arresti, provocazioni. Romanzo radicale è il racconto dell’avventura di Marco Pannella e del Partito Radicale, attraverso le risorse espressive della fiction per i momenti più intimi; il repertorio per i gesti di Marco Pannella che hanno fatto epoca e che nessuna rappresentazione riuscirebbe a restituire con la stessa forza; la voce degli amici o di chi con lui ha discusso e a lui si è opposto. Scopri il cast di Romanzo Radicale e quando esce su Rai 1.
Romanzo Radicale cast completo, trama, quando esce su Rai 1
Tra le grandi novità di autunno 2021. Essendo una docufiction di una sola puntata, Romanzo Radicale durerà circa 90 minuti. Ad interpretare Marco Pannella sarà l’attore Andrea Bosca. Le riprese sono iniziate lo scorso luglio. Tra gli altri attori del cast di Romanzo Radicale: Maxence Dinant (Jean Yves Autexier), Irene Casagrande (Mirella Parachini), Marco Leonardi (Gianfranco Spadaccia), Francesco Siciliano (Franco Roccella), Stella Mastrantonio, Giorgio Gobbi e Nico Toffoli. La docufiction dedicata a Marco Pannella, diretta dal regista Mimmo Calopresti, andrà in onda su Rai 1 a novembre 2021.