Alza la voce con Giulia Michelini e Paola Michelini. Grande successo a L’Aquila FOTO

Alza la voce il debutto con Giulia Michelini e Paola Michelini. Il teatro rinasce dall'Abruzzo

alza-la-voce-giulia-michelini

Termina con grande successo la prima tappa del tour “Alza la voce” spettacolo teatrale diretto da Paolo Civati e prodotto da Stefano Francioni Produzioni. Sold out nelle tre serate a L’Aquila (6, 7 e 8 maggio), con gli applausi e il calore del pubblico, seppur distanziato, che ha ringraziato le 2 bravissime protagoniste. Paola e Giulia Michelini hanno portato sul palcoscenico Pizza e Stella, una storia tutta al femminile, tratta da un fatto reale, che utilizza la metafora per riflettere sugli stereotipi sulle donne. Dopo mesi di chiusura, il teatro italiano ha riaperto il sipario proprio in Abruzzo con la prima nazionale voluta fortemente da Giorgio Pasotti, direttore artistico del Teatro Stabile D’Abruzzo, presente in sala nel giorno del debutto. Lo spettacolo tornerà prossimamente in altre piazze italiane, molto probabilmente nel corso di questa estate a Bologna e Brescia e poi in tutte le altre nel 2022. Guarda le foto dello spettacolo “Alza la voce” con Giulia Michelini e Paola Michelini. 

Alza la voce TRAMA e FOTO dello spettacolo, Paola e Giulia Michelini ringraziano il pubblico VIDEO

“Alza la voce” racconta un confronto ironico e surreale, che procede per analogie, per sfumature emotive, visive e sonore. Pizza e Stella sono due lati contraddittori della stessa donna, sono una l’opposto dell’altra, Stella fa le pulizie all’interno del centro commerciale in cui Pizza è rinchiusa, ed è determinata a liberarla, come se liberandola potesse spazzare via in un colpo solo tutte le ingiustizie che vede nel mondo e che lei stessa subisce; Pizza è disillusa, amara, leggera, troppo stanca per combattere, troppo feroce per essere davvero addomesticabile. Lo spettacolo è un tentativo di parlare del femminile e della sua natura, che sfugge a qualsiasi definizione. D’altronde definire l’altro secondo le proprie categorie di giudizio non significa, di fatto, vincolarlo a uno stereotipo?

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano