I Cesaroni prima puntata il 7 settembre 2006, 14 anni fa nasceva la fiction più amata dagli italiani

I Cesaroni la prima puntata in onda il 7 settembre 2006, un momento che ha cambiato per sempre la storia della televisione italiana

i cesaroni prima puntata eva e marco

Esattamente 14 anni fa, il 7 settembre 2006, Canale 5 trasmette la prima puntata de I Cesaroni. Un momento che ha cambiato per sempre la storia della televisione italiana. Claudio Amendola, Elena Sofia Ricci, Antonello Fassari e Max Tortora formano il cast dei protagonisti della serie tv prodotta dalla Publispei e tratta dal formato spagnolo dei Los Serrano. Famiglia allargata, tradizioni, comicità, battute memorabili come Che Amarezza, la tormentata storia d’amore tra Eva e Marco (Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore) che appassionerà milioni di telespettatori. Un mix vincente che rivoluzionerà la fiction italiana. La prima puntata de I Cesaroni registrò il boom di ascolti tv,  totalizzando nel primo episodio 4.836.000 telespettatori e uno share del 22.26% e nel secondo episodio 4.192.000 telespettatori e uno share 23.60%. Numeri costantemente in crescita che raggiungeranno il record storico del 43,43% nell’ultimo episodio della terza stagione. Il primo ciak è stato battuto a ottobre 2005 e nessuno poteva immaginare un simile successo. Ma nonostante ciò, la serie tv più amata dagli italiani è rimasta senza un degno finale.

i-cesaroni-prima-puntata-7-settembre-2006
La prima storica copertina di TV Sorrisi e Canzoni dedicata a I Cesaroni, un progetto ancora in lavorazione

I Cesaroni prima puntata, l'annuncio ufficiale della nuova serie tv

i cesaroni prima puntata art
i cesaroni prima puntata claudio amendola elena sofia ricci

(Adnkronos/Adnkronos Cultura) – A curare la realizzazione della serie tv per la Publispei è stato Carlo Bixio, lo stesso che ha realizzato la fiction ‘Un medico in famiglia’, anch’essa tratta da un format spagnolo e dedicata alle vicende di una famiglia allargata. “’I Cesaroni’ è un prodotto molto diverso da ‘Un medico in famiglia’. Non ha una struttura verticale con filoni tematici che ritornano ma è costituito da un’unica storia in continua evoluzione”, ha detto Carlo Bixio della Publispei. “Credo che la cosa più importante per la nostra società sia quella di offrire un prodotto innovativo, differente dalla solita offerta televisiva – ha continuato Claudio Bixio – alla base del successo della fiction vi è la grande professionalità delle persone che vi hanno lavorato”.

Saranno Antonello Fassari e Max Tortora, rispettivamente nei ruoli di fratello e migliore amico di Giulio Cesaroni, ad affiancare Claudio Amendola. “Credo sia evidente quanto ci siamo divertiti a girare questa fiction grazie anche alla perfetta intesa con il regista e con il resto del cast”, ha affermato Claudio Amendola. “Con questo prodotto – ha continuato Amendola – proviamo ad entrare nelle case della gente in modo ironico ed anche un po’ provocatorio, senza però lasciare spazio alla volgarità. Senza dubbio ho preso spunto dalla mia personale esperienza di padre per interpretare al meglio il mio ruolo, anche se nella vita reale ritengo di essere un genitore più disponibile ed aperto al dialogo”.

(Per/Pe/Adnkronos)

I Cesaroni cast

Interpreti e personaggi
ProduttoreCarlo Bixio
Casa di produzionePublispei per RTI
Prima visione
Dal7 settembre 2006
Al19 novembre 2014
Rete televisivaCanale 5

I Cesaroni sigla backstage

I Cesaroni ai Telegatti, miglior fiction italiana del 2006

I Cesaroni vincono il Telegatto per la miglior fiction italiana nel 2006. La premiazione ai Telegatti condotta da Vanessa Incontrada e Claudio Bisio. Ricevono il premio Claudio Amendola, Antonello Fassari, Max Tortora, Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore

I Cesaroni prima puntata il promo

I Cesaroni backstage con Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore (Eva e Marco)

I Cesaroni da Maurizio Costanzo a Conversando (Canale 5, 2006)

Il cast de I Cesaroni a Buona Domenica

I Cesaroni, Antonello Fassari parla del futuro della serie tv

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano