Roma Fiction Fest si farà ancora? Una petizione per chiedere il ritorno del festival delle serie tv italiane


Ogni anno in Italia nascono e crescono rassegne televisive e cinematografiche, ma in particolare una, dal 2016, manca all’appello, il Roma Fiction Fest. Proprio nel luglio del 2007 prendeva vita il festival più famoso dedicato alle serie tv italiane. Sul pink carpet, allestito prima all’Auditorium della Conciliazione e poi successivamente all’Auditorium Parco della Musica, sono passati ospiti italiani e internazionali, sono state presentate in anteprima assoluta le novità e premiate le fiction italiane di maggior successo (I Cesaroni, Un medico in famiglia, Romanzo Criminale, Boris, Squadra Antimafia, Elisa di Rivombrosa, ecc.). Tra Rai, Mediaset, Sky e adesso anche le nuove piattaforme digitali Netflix e Amazon Prime si stima una produzione di almeno 50 fiction all’anno. Nonostante questi numeri sempre più in crescita, attualmente non esiste nessun festival per le serie tv. L’unica rassegna presente è il FEST, molto somigliante all’ex Telefilm Festival, entrambi con sede a Milano. Ricordiamo le sparizioni del Telegatto e degli Oscar della TV, appuntamenti annuali imperdibili che hanno fatto la storia dello spettacolo italiano quasi come Sanremo.
I Cesaroni al Roma Fiction Fest
Roma Fiction Fest le foto più belle (2007-2016)

Il Roma Fiction Fest ha avuto anche la nobile figura della madrina. Elena Sofia Ricci è stata la madrina della seconda edizione, oltre che miglior attrice per Che Dio ci aiuti 2. L’ultima madrina è stata Matilda De Angelis nel 2016. Ma come sarebbe il Roma Fiction Fest oggi? Anteprime delle fiction italiane più attese, reunion con gli attori più amati e soprattutto i meritati riconoscimenti alle serie tv. Le performance degli attori che lavorano nelle fiction devono essere riconosciute al pari di quelle cinematografiche. Fiction, cinema, teatro, lo spettacolo italiano è unico. Firma la petizione per chiedere il ritorno del Roma Fiction Fest

Francesco Pannofino presenta Boris al Roma Fiction Fest

Roma Fiction Fest Salvatore Esposito presenta Gomorra la Serie

Lino Guanciale ospite del Roma Fiction Fest presenta in anteprima la fiction “Il Sistema”


Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Giulia Michelini al Roma Fiction Fest presenta la serie tv Il Bosco

Luca Argentero al Roma Fiction Fest

Alessandra Mastronardi e Martin Rivas presentano al Roma Fiction Fest la fiction Mediaset Romeo e Giulietta.

Roma Fiction Fest 2009 I Cesaroni 3 miglior fiction

I Cesaroni 3 migliore fiction dell’anno al Roma Fiction Fest 2009. Presente tutto il cast storico alla manifestazione svoltasi all’Auditorium della Conciliazione a Roma, la prima storica location del festival. Elda Alvigini e Alessandra Mastronardi hanno ricevuto il premio di miglior attrice protagonista dell’anno, rispettivamente nel 2007 e nel 2009.



Roma Fiction Fest 2009 Vinicio Marchioni e Alessandra Mastronardi migliori attori

Roma Fiction Fest 2009
Miglior attore: Vinicio Marchioni per Romanzo Criminale
Miglior attrice: Alessandra Mastronardi per I Cesaroni 3




I Cesaroni 5 al Roma Fiction Fest

L’ultima partecipazione del cast de I Cesaroni al Roma Fiction Fest è stata nel 2012, in occasione della presentazione della quinta stagione.



Romanzo Criminale anteprima al Roma Fiction Fest 2008-2010
Romanzo Criminale, considerata una delle migliori fiction italiane di sempre, ha esordito proprio al Roma Fiction Fest con l’anteprima assoluta delle prime 2 puntate. Successivamente riceverà 4 premi, tra cui quello di miglior lunga serie nella sezione “Concorso Fiction Italiana Edita”.


Roma Fiction Fest "Un medico in famiglia" reunion con il cast storico

Tra gli ultimi eventi del Roma Fiction Fest, ricordiamo la reunion al Cinema Adriano con Lino Banfi e tutto il cast storico di Un Medico in Famiglia. Per l’occasione è stata ritrasmessa l’ottava stagione con 2 menzioni speciali a Milena Vukotic ed Elisabetta Marchetti.

Roma Fiction Fest firma la petizione gratuita per chiedere il ritorno della storica manifestazione delle serie tv italiane

Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data: