I Cesaroni finale dei Los Serrano in Spagna, quello che sarebbe successo nella serie tv italiana VIDEO

Il finale vero de I Cesaroni, in Italia, non l’abbiamo mai visto. Tutti sanno che I Cesaroni è una fiction ispirata alla serie tv spagnola “Los Serrano” in onda su Telecinco dal 2003 al 2008 con ascolti tv record e insignita, tra i numerosi riconoscimenti, del premio Ondas per la miglior serie spagnola. A differenza della famiglia Cesaroni, la famiglia Serrano ha concluso il suo cammino con 8 stagioni e 147 episodi. Il finale dei Los Serrano ha scioccato il pubblico generando all’epoca non poche polemiche dalla stampa spagnola. Ma l’epilogo dello sceneggiato originale di Globomedia avrebbe soddisfatto i telespettatori italiani, già scontenti per il mancato lieto fine? Ciononostante, a 14 anni di distanza dall’esordio su Canale 5, gli ascolti delle repliche continuano a sorprendere. Dal lunedì al venerdì su Mediaset Extra, si stima una media di 50-100 telespettatori nella fascia pomeridiana. Ieri alle 10 di mattina la replica del primo episodio de I Cesaroni su Rete 4 ha registrato 170.000 telespettatori.
Los Serrano finale de I Cesaroni spagnoli, la morte di Diego e Lucia, ma poi è tutto un sogno
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Diego Serrano (Giulio Cesaroni) nell’ultimo episodio della serie, non avendo superato la crisi familiare amplificata dall’indecisione tra Ana e Celia (nella trasposizione le sorelle Di Stefano) e soprattutto dal trauma della morte di Lucia in seguito a un incidente, si suicida gettandosi da un cavalcavia. Un epilogo fortissimo che in pochi attimi si tramuta in un altro clamoroso colpo di scena. Diego Serrano si risveglia e scopre che è tutto un incubo. Le sue prime parole saranno “Lucia, sono in paradiso?”. In realtà, Diego è soltanto al suo primo giorno post matrimonio. Lucia ricorda a Diego che deve preparare la colazione a tutti i ragazzi: Marcos, Guille e Curro, i figli di Diego (Marco, Rudi e Mimmo) e Eva e Tetè (Eva e Alice). Dunque si accorgerà successivamente che la love story tra Eva e Marcos non è mai esistita. Stesso esito per Guille e Tete (Rudi e Alice). La coppia di fratellastri è riuscita anche a sposarsi, differentemente da Eva e Marcos (Eva e Marco) che per poco non sono riusciti a sposarsi nonostante avessero una figlia, Chloè Serrano Capdevila, ovvero Marta Cesaroni. Tuttavia, Eva e Marcos riusciranno a restare insieme trasferendosi a Tolosa. Uno scenario immaginario che riporterà Diego al giorno dopo le nozze con un brindisi condiviso con tutta la famiglia compresa quella dei Martinez (Masetti). Immagine molto simile ai primi episodi della fiction.

I Cesaroni come finisce la serie tv? Il vero finale nella trasposizione spagnola dei Los Serrano

Nei nostri Cesaroni il finale sarebbe stato praticamente come quello dei Los Serrano. Le differenze con la serie di Telecinco sono sottilissime, la bottiglieria Cesaroni nel quartiere Garbatella è l’Osteria Serrano del quartiere (fittizio) di Santa Justa a Madrid. La famiglia Masetti è la famiglia Martinez, le Cudicini come le Capdevila, rispettivamente trasferitesi da Milano a Roma e da Barcellona a Madrid. La squadra del quartiere allenata da Diego (Giulio) con Marcos e Raul (Marco e Walter) si chiama Santa Justa FC (la nostra Romulana). Fiti e Candela sono Ezio e Stefania e anche in Spagna fanno le stesse professioni, ovvero il meccanico e la professoressa. Persino i nomi di alcuni personaggi secondari della serie iberica sono tradotti in italiano (es: Rachele, Fernando, Budino e Jolanda Bellavista). Fran Perea, interprete di Marco, ha realizzato la sigla iniziale 1 màs 1 son 7, proprio come Matteo Branciamore con Adesso che ci siete voi. Fran Perea ha avuto una storia fuori dal set con Veronica Sanchèz (Eva). Dopo la fine della loro reale relazione, entrambi hanno lasciato la serie per un periodo.

I Cesaroni fino alla quarta stagione come i Los Serrano, poi il disastro italiano

Fino alla quarta stagione la sceneggiatura italiana ha seguito fedelmente quella spagnola. Le cose cominciano a stravolgersi dalla quinta stagione in poi, eccezion fatta per le vicende amorose tra Rudi e Alice, con la coppia imprevista Marco-Maya, l’addio di Walter Masetti rimpiazzato da Diego Bucci. Nella sesta e ultima stagione, I Cesaroni si staccano definitivamente dai Los Serrano con l’ingresso della famiglia Scaramozzino, il quarto fratello Cesaroni (inesistente nella sceneggiatura spagnola) e l’uscita di scena dei principali interpreti: da Ezio Masetti (Max Tortora) Lucia Liguori (Elena Sofia Ricci) Marco (Matteo Branciamore) ed Eva Cudicini (Alessandra Mastronardi). In particolare, tra Eva e Marco si consuma l’ultimo atto disastroso nel finale della quinta stagione. Stando però ai copioni spagnoli, il finale de I Cesaroni avrebbe previsto il suicidio di Giulio Cesaroni (Claudio Amendola), la morte di Lucia (Elena Sofia Ricci) e il conseguente risveglio dall’incubo. A quel punto, Eva e Marco e Rudi e Alice non sarebbero mai esistiti, mentre Marta Cesaroni è solamente un sogno di Giulio, come tutto il resto. Lo stesso Claudio Amendola, è stato uno dei primi a conoscere la sceneggiatura e il legame tra i Los Serrano e I Cesaroni. Ma un epilogo così avrebbe soddisfatto il pubblico italiano o «lasciato scontenti tutti»? affermazione detta da Antonello Fassari nell’intervista esclusiva su Spettacolo Italiano, riferendosi però al finale dei nostri Cesaroni. Inoltre, Matteo Branciamore ha detto in una recente intervista che avrebbe scelto Eva nell’ultima puntata de I Cesaroni 5. Recentemente, anche Alessandra Mastronardi, in un’intervista esclusiva su Spettacolo Italiano, ha ammesso che il finale non era quello desiderato dai fan.
I Cesaroni cast Los Serrano attori a confronto
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Antonello Fassari e Alessandra Mastronardi "I Cesaroni non torneranno mai più"
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data: