Festa della Liberazione, film italiani dal cinema alla fiction. La vita è bella, La Ciociara fino ai più recenti VIDEO

Alcuni dei film italiani sulla liberazione del 25 aprile più importanti della storia del cinema italiano. Dalle pellicole più datate ricordiamo Una vita difficile di Dino Risi con Alberto Sordi, La Ciociara di Vittorio De Sica con Sophia Loren, La lunga notte del ’43 dell’esordiente Vancini e poi Roma Città Aperta, Paisà, Il generale della Rovere, Il terrorista, fino alle opere italiane più recenti. Una su tutte il premio oscar La Vita è bella con Roberto Benigni, La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani, Miracolo a Sant’Anna con Pierfrancesco Favino, Il partigiano Johnny, I piccoli maestri di Daniele Luchetti, A luci spente di Maurizio Ponzi, ma anche le fiction Rai “Notti e nebbie” di Marco Tullio Giordana e “Sotto il Cielo di Roma” di Christian Duguay con Alessandra Mastronardi, prodotta da Lux Vide nel 2010.

Film italiani sulla liberazione, dal cinema alla fiction italiana VIDEO
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano