L'attore Visibile gruppo facebook si unisce contro la crisi dello spettacolo italiano. Tra i firmatari Pierfrancesco Favino, Lino Guanciale, Paola Cortellesi, Stefano Accorsi e Vittoria Puccini

È nata da qualche settimana l’iniziativa social “L’attore Visibile” un gruppo facebook arrivato attualmente a 5.000 iscritti che sostiene un contratto nazionale con 13 proposte precise, compresa la rinascita del Sai, sindacato attori italiani, per costruire un fondo di emergenza indirizzato agli artisti in grave difficoltà in seguito all’emergenza Covid-19. Hanno firmato il documento almeno 150 attori italiani tra cui: Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Lino Guanciale, Marco Bonini, Alessandro Preziosi, Luca Zingaretti, Giuseppe Fiorello, Paola Cortellesi, Giovanna Mezzogiorno, Luisa Ranieri e tanti altri.
Dario Franceschini ha destinato i primi 20 milioni per gli esclusi dal Fondo Unico dello Spettacolo «Nessuno sarà dimenticato» previsti 130 milioni per misure straordinarie su cinema e teatri italiani

Il ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini ha dato il via alle prime misure di sostegno per lo spettacolo italiano, compresi gli esclusi dal Fondo Unico dello Spettacolo «Ho firmato a prima parte di risorse, 20 milioni di euro, per tutti quei mondi dello spettacolo, teatro, danza, musica, circhi, festival che sono esclusi dal Fus». Per cinema, set e teatri la riapertura è ancora un mistero, sono previsti tuttavia un ammontare di 130 milioni di euro destinati per l’emergenza. Attualmente per tutti i teatri italiani si sta valutando la sostituzione temporanea con gli spettacoli online «L’offerta online si può sostituire all’offerta dal vivo, ma che in questa fase potrebbe essere una risorsa necessaria perché i teatri possano svolgere i loro spettacoli, offrirli online fino alla riapertura. E dopo se funzionerà potrebbe integrarla ma mai sostituirla. Lo spettacolo si chiama dal vivo, non a caso».
In aula alla Camera ho risposto anche agli appelli che in tanti mi hanno rivolto, come @anna_foglietta nel video di oggi: nessun artista verrà dimenticato: nessun attore, musicista, autore, nessun lavoratore del mondo dello spettacolo. Già oggi i primi 33 milioni di euro. pic.twitter.com/uzJ0ob6Eu0
— Dario Franceschini (@dariofrance) April 22, 2020
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano