L'Amica Geniale 3 Lila, chi è l'attrice nella terza stagione "Storia di chi fugge e di chi resta" ? (Sondaggio)

La seconda stagione de l’Amica Geniale – Storia del Nuovo Cognome è appena terminata con l’ennesimo successo e il boom di ascolti tv. Il pubblico della serie tv tratta dai romanzi di Elena Ferrante attende soltanto i nomi delle prossime attrici che interpreteranno Lina e Lenù ne l’Amica Geniale 3. Gaia Girace ha già dichiarato, in una recente intervista su il Fatto Quotidiano, che girerà soltanto le prime 3 puntate di “Storia di chi fugge e di chi resta” per poi passare lo scettro a una nuova attrice. Oggi, con la fine del capitolo Storia del Nuovo Cognome, proponiamo un sondaggio dedicato alla possibile erede di Lila ne l’Amica Geniale 3. Scopriamo i due profili scelti dal blog di Alberto Fuschi.
L'Amica Geniale 3, Alessandra Mastronardi o Cristiana Dell'Anna per il ruolo di Raffaella Lila Cerullo?

Il personaggio di Lila Cerullo crescerà nella terza stagione e inevitabilmente la scelta della produzione cadrà su un’attrice di età compresa tra i 20 e i 30 anni. In questo sondaggio abbiamo scelto due attrici napoletane, molto note al pubblico italiano, con tanti punti in comune con l’Amica Geniale e soprattutto per la somiglianza estetica con l’attrice Gaia Girace.

L'Amica Geniale 3 Lila, il profilo di Alessandra Mastronardi

Alessandra Mastronardi attrice di origini napoletane, anni 34, conosciuta al grande pubblico per il ruolo di Eva Cudicini ne I Cesaroni. Oggi è uno dei volti femminili più importanti della fiction Rai.
Dal 2016 raggiunge un nuovo picco di popolarità interpretando Alice Allevi, la protagonista della serie tv l’Allieva. La Mastronardi ha recitato più volte in lingua inglese in svariate produzioni internazionali. L’Amica Geniale è tra le produzioni italiane più esportate all’estero, trasmessa negli USA sul canale HBO.

L'Amica Geniale 3 Lila, il profilo di Cristiana Dell'Anna

Cristiana dell’Anna attrice di origini napoletane, anni 34, conosciuta al grande pubblico con la fiction Rai “Un posto al sole” e soprattutto per il ruolo di Patrizia Santoro in “Gomorra la Serie”. Dopo la prestigiosa esperienza su Sky Atlantic, Cristiana Dell’Anna è tornata nel circuito Rai. Anche lei recita perfettamente in lingua inglese e ha nel curriculum un’esperienza internazionale nella serie tv “Trust”.

L'Amica Geniale 3 chi sarà Lila? Conclusioni

L’Amica Geniale è un colossal internazionale trasmesso su HBO con l’appellativo di My Brilliant Friend, tra i prodotti televisivi italiani più venduti al mondo allo stesso modo de “I Medici”, dove la Mastronardi ha vestito i panni di Lucrezia Donati. Pur essendo partenopea, Alessandra Mastronardi non ha ancora recitato in dialetto napoletano, requisito fondamentale ne l’Amica Geniale.
In questo caso il punto a favore va nettamente a Cristiana Dell’Anna che ha interpretato per due stagioni di Gomorra il ruolo di Patrizia Santoro recitando interamente in lingua napoletana. Inoltre Gomorra è la serie tv che insieme a l’Amica Geniale ha contribuito alla crescita mondiale dell’immagine di Napoli e della Campania arrivando persino nella redazione giornalistica del New York Times. Per quanto riguarda l’aspetto fisico, entrambe le attrici indicate hanno una forte somiglianza con Gaia Girace.
In alcune pose, però, la Mastronardi sembra avere un leggero vantaggio. Sui social più di qualcuno/a ha già individuato in lei la possibilità di essere Lila ne l’Amica Geniale 3. Oggi non sappiamo con esattezza chi potrà essere Lila ne l’Amica Geniale 3, Alessandra Mastronardi e Cristiana Dell’Anna sembrano le attrici favorite. La Mastronardi chiuderà il ciclo di Alice Allevi con l’Allieva 3 che andrà in onda su Rai Uno nella prossima stagione. Cristiana Dell’Anna ha lasciato Patrizia, uccisa nel finale di Gomorra 4 la Serie. La produzione e il regista Saverio Costanzo daranno l’ultima parola. Non sono escluse sorprese.
Alberto Fuschi

L'Amica Geniale 3 trama "Storia di chi fugge e di chi resta"

Elena e Lila, le due amiche la cui storia i lettori hanno imparato a conoscere attraverso L’amica geniale e Storia del nuovo cognome, sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito e l’agiatezza, lavora come operaia in condizioni durissime; Elena è andata via dal rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto. Ambedue hanno provato a forzare le barriere che le volevano chiuse in un destino di miseria, ignoranza e sottomissione.
Ora navigano, con i ritmi travolgenti a cui Elena Ferrante ci ha abituati, nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili, sempre unite da un legame fortissimo, ambivalente, a volte sotterraneo a volte riemergente in esplosioni violente o in incontri che aprono prospettive inattese.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Piper Spettacolo Italiano (@spettacoloitaliano) in data:
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano