Survivors (I Sopravvissuti) la serie tv Rai menzionata alla Berlinale 2020, Lino Guanciale interpreterà il naufrago Luca

Come già anticipato due mesi fa su Spettacolo Italiano, la serie tv “Survivors” (I Sopravvissuti) diretta da Carmine Elia con Lino Guanciale è stata menzionata oggi alla Berlinale 2020 tra i progetti internazionali della Rai nella nuova alleanza con Francia e Germania. Le riprese cominceranno a maggio, come annunciato dalla direttrice di Rai Fiction, Eleonora Andretta «Con Survivors (I Sopravvissuti), che partirà il prossimo maggio, siamo a quattro titoli, ciascuno forte della sua identità. È una bella base per dare ancora più slancio all’ambizione di una sfida che grazie a questa intesa si pone come punto di riferimento e risorsa creativa e produttiva dei servizi pubblici. L’Alleanza significa per noi il piacere e la responsabilità di un racconto che può contribuire a proiettare finalmente la fiction europea su scala globale».
Survivors Lino Guanciale sarà il naufrago Luca, riprese a Genova o Trieste?

Survivors vede tra i protagonisti Lino Guanciale che interpreterà Luca, uno dei 15 naufraghi scomparsi dalla nave Arianna. Nonostante la trama indichi Genova come luogo principale, Il Piccolo ha riportato Trieste come possibile location delle riprese della serie tv Survivors. Lino Guanciale e il regista Carmine Elia potrebbero tornare nella città dove è stata girata “La Porta Rossa” prossima all’atto finale con la terza stagione in onda su Rai Due nel 2021. Lino Guanciale è attualmente impegnato sul set de l’Allieva 3. Survivors (I Sopravvissuti) sarà composta da 12 puntate di 50 minuti. In collaborazione con Rai Fiction, Rodeo Drive, Cinétévé, ZDF, co-prodotta da Italia, Germania e Francia, scritta da Viola Rispoli, Massimo Bacchini, Sofia Bruschetta, Ivano Fachin, e Giovanni Galassi.

La nave Arianna, salpata da Genova con quindici persone a bordo, scompare nel nulla dopo due settimane di viaggio. Un anno dopo, al largo delle coste africane, il relitto viene ritrovato con soli sette passeggeri sopravvissuti. Sulla terraferma, le famiglie accolgono la notizia con gioia, ma il ritorno a casa dei naufraghi si trasforma presto in un incubo: nell’anno trascorso molte cose sono cambiate e i sette non riescono ad adattarsi alle loro nuove vite, mentre i loro familiari, che hanno disperatamente cercato di andare avanti e di elaborare il lutto, accolgono i sopravvissuti come fantasmi restituiti dal mare. Soprattutto, i sette sembrano legati da un terribile segreto, che spinge a chiedersi: cosa è successo davvero su quella nave?