Il programma del Bari International Film Festival 2020, Pierfrancesco Favino e Micaela Ramazzotti migliori attori, ospiti Roberto Benigni, Helen Mirren e Ken Loach. “Favolacce” e “Si muore solo da vivi” tra le nuove proposte italiane

bari-film-festival-2020-programma-bifest-2020

È stato presentato oggi alla Casa del Cinema di Roma il programma del Bari Film Festival 2020. Tra gli ospiti annunciati il premio Oscar Roberto Benigni (selezionato miglior attore non protagonista per “Pinocchio di Matteo Garrone), reduce da Sanremo 2020. Ospiti internazionali Helen Mirren e Ken Loach. Premiati come miglior attrice per “I migliori anni” Micaela Ramazzotti e come miglior attore Pierfrancesco Favino per Hammamet. “Favolacce”, in concorso alla Berlinale 2020, verrà proiettato in anteprima. Omaggio ad Andrea Camilleri e Ugo Gregoretti. Il teatro Petruzzelli, Margherita, Multicinema Galleria e il nuovo Teatro Piccini ospiteranno il Bari Film Festival in programma dal 21 al 28 marzo. Bombsheel di Jay Roach con Charlize Theron e Nicole Kidman, ì inaugurerà il Bif&st il 21 marzo. Tra le Anteprime internazionali al Petruzzelli, Emma di Autumn de Wilde , Les Traducteurs di Régis Roinsard con l’italiano Riccardo Scamarcio e The Audition di Ina Weisse con Nina Hoss. Nonostante la Nebbia di Goran Paskaljević con gli italiani Donatella Finocchiaro e Giorgio Tirabassi concorrerà ai premi nella Sezione Internazionale per il miglior regista, la migliore attrice e il miglior attore protagonisti.

Bari Film Festival 2020 premiati

Bari Film Festival 2020 "Si muore solo da vivi", " sezione nuovo cinema italiano

bari-film-festival-2020-programma-si-muore-solo-da-vivi-bifest-2020

Sei film italiani in anteprima mondiale saranno proiettati nel rinnovato Teatro Piccinni. La sezione competitiva ha il nome di “Nuovo Cinema italiano”. Tra i selezionati “Si muore solo da vivi” di Alberto Rizzi con Alessandro Roia, Alessandra Mastronardi, Neri Marcoré, Francesco Pannofino, già presente alla Berlinale 2020; La regola d’oro di Alessandro Lunardelli con Simone Liberati, Edoardo Pesce, Barbora Bobulova; Il regno di Francesco Fanuele con Stefano Fresi e Max Tortora; Burraco Fatale di Giuliana Gamba con Claudia Gerini, Angela Finocchiaro, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Loretta Goggi; La Rivincita  di Leo Muscato con Michele Venitucci e Michele Cipriani; Storia di classe di Valerio Jalongo. La giuria, presieduta da Klaus Eder, annuncerà il miglior regista, la migliore attrice e il miglior attore protagonisti.

bari-film-festival-2020-programma

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA