Il 27 settembre 2016 l'esordio televisivo di Alice Allevi e Claudio Conforti
L'Allieva, il primo episodio "Sindrome di un cuore sospeso" raggiunse 5 milioni di telespettatori
Era il 27 settembre 2016 quando esordì su Rai 1 la fiction “L’Allieva”. La serie tv prodotta da Endemol Shine Italy e ispirata dai romanzi di Alessia Gazzola si presentò alla stampa con sentimenti contrastanti, divisa tra il terrore del fallimento e l’ansia del successo. Lino Guanciale, Alessandra Mastronardi, Dario Aita e il resto del cast parteciparono alla conferenza del 19 settembre al Teatro Quirinetta di Roma. Il primo episodio (Sindrome di un cuore sospeso) degli 11 diretti da Luca Ribuoli, raggiunse il 20,7 % pari a 5.162.000 di telespettatori. Uno degli esordi migliori della fiction italiana degli ultimi tempi. La prima stagione de l’Allieva chiuse a rialzo con il 21,3% battendo ripetutamente il GF Vip con un milione di telespettatori di differenza. La storia si ripete anche nella seconda serie che è schizzata al 24,9% nell’ultima puntata “Corsa cieca” il miglior risultato di sempre. A distanza di 3 anni possiamo sicuramente dire che l’Allieva rimane e molto probabilmente rimarrà una delle fiction italiane più viste dell’ultimo decennio non soltanto in tv, ma anche e soprattutto sui social. Un binomio che ha portato ascolti maggiori del capitolo precedente, una rarità. Dopo 9 mesi di silenzio, Alessia Gazzola ha pubblicato a fine luglio l’ufficialità della terza stagione. La stessa scrittrice ha mandato un messaggio, forse di addio, verso Alice Allevi il personaggio letterario che l’ha resa nota al pubblico letterario e successivamente televisivo «Lasciare Alice (forse per sempre, forse no, non lo so nemmeno io) non è semplice, né per me come autrice né per voi come lettori».
Alessandra Mastronardi a Venezia 76 «L'Allieva 3 sarà l'ultima stagione, riprese l'11 novembre»
Chiusura di un ciclo confermata pure dai protagonisti. Nelle interviste esclusive per Spettacolo Italiano a Venezia 76, Alessandra Mastronardi ha dichiarato che l’Allieva 3 sarà l’ultima stagione di sempre con inizio riprese fissato per l’11 novembre. Opinione condivisa dal compagno di set, Lino Guanciale durante la seconda edizione di FeSt il festival delle serie tv.
L’Allieva 3 tornerà in prima serata su Rai 1 ad autunno 2020. Le riprese cominceranno l’11 novembre e dureranno all’incirca 7 mesi con termine inizio maggio. Il primo episodio sarà tratto dal romanzo “Arabesque”.
Prossimamente su Spettacolo Italiano il video reportage alla scoperta dei luoghi della seconda stagione de l’Allieva in collaborazione con il progetto europeo Detect2020 della Link Campus University che lancerà per l’occasione un interessante sondaggio.
Continuate a seguirci con tutte le ultime novità della serie tv l’Allieva.
L'Allieva, il photocall e la conferenza stampa della prima stagione


















Il party di presentazione al locale romano "'Na Cosetta"
14 settembre 2016


L’esibizione live del gruppo “The Shalalalas” che insieme a Nicola Tescari hanno realizzato le colonne sonore della serie.