Non Odiare: Mauro Mancini debutta sul grande schermo

Sta per terminare la seconda settimana di riprese del film “Non odiare” che segnerà il debutto del regista Mauro Mancini. Nel 2009 fu il co-regista di “Feisbum il film”. Nel cast di “Non odiare” spiccano Alessandro Gassmann, che interpreterà Simone Segre un affermato chirurgo di origine ebraica e Sara Serraiocco, sua figlia Marica. Le riprese si stanno svolgendo a Trieste, città notoriamente di radici ebraiche. Infatti vedremo per la prima volta in Italia un set all’interno di un’antica Sinagoga. Il film è una coproduzione tra Italia e Polonia: Movimento film e Agresywna banda, con Rai Cinema, in associazione con Notorious Pictures, che distribuirà il film in Italia.
Non odiare, trama del film

Simone Segre (Alessandro Gassmann) è un affermato chirurgo di origine ebraica con una vita tranquilla, una compagna che lavora in Francia come reporter, un appartamento elegante nel centro cittadino e nessun legame con il passato.
I duri contrasti con il padre, reduce dei campi di concentramento morto da poco, lo avevano portato, da anni, ad allontanarsi da lui.
Tornando da un allenamento sportivo, Simone si trova a soccorrere un uomo vittima di un incidente stradale: ma quando gli scopre sul petto un tatuaggio nazista, lo abbandona al suo destino e nel momento in cui arrivano i soccorsi è ormai troppo tardi.
Nei giorni seguenti emerge il senso di colpa per la morte dell’uomo. Questa situazione lo spinge a rintracciare la famiglia del neonazista che vive in un complesso residenziale popolare, Rozzol Melara: Marica, la figlia maggiore (Sara Serraiocco), Marcello (Luka Zunic) il figlio adolescente contagiato anche lui dal seme dell’odio razziale e il “piccolo” Paolo (Lorenzo Buonora). Marica busserà alla porta di Simone, presentandogli inconsapevolmente il conto da pagare.
Non odiare il film, foto dalle riprese a Trieste





