Dopo i bilanci è tempo dei ringraziamenti. Il direttore artistico Alberto Barbera ha espresso tramite i social la sua gratitudine verso il pubblico, gli addetti al lavoro e la stampa «Il successo della 76 Mostra del Cinema di Venezia è il frutto del lavoro appassionato, competente e generoso di tantissime persone. Non potendo nominarle tutte, mi affido a un affettuoso ringraziamento collettivo che spero lì raggiunga ovunque si trovino in questo momento».
Venezia 76 ha superato le 200.000 presenze in sala

«Ora che la 76 Mostra del Cinema di Venezia si è conclusa, desidero ringraziare tutti coloro che ci hanno seguito con attenzione, curiosità e crescente affetto, determinandone il successo. Grazie agli spettatori mai così numerosi ed entusiasti, i giornalisti e i critici da tutto il mondo, e soprattutto i tantissimi ragazzi appassionati e coraggiosi, che hanno affrontato disagi e lunghe code per trasformare questo evento in una celebrazione straordinaria, animata e condivisa della bellezza del cinema. Grazie infine a quanti mi hanno manifestato il loro generoso apprezzamento per il lavoro svolto. A tutti, do appuntamento all’anno prossimo. Arrivederci!» ha continuato Barbera in un post su Instagram che lo ritrae davanti alla simbolica Piazza San Marco. La 77a edizione andrà in scena dal prossimo 2 settembre 2020 e ora più che mai possiamo dirlo, Venezia 76 ha battuto nettamente Cannes 72.
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano