Venezia 76, Marinelli alza la Coppa Volpi su Phoenix, Leone Speciale della Giuria per "La mafia non è più quella di una volta", J'Accuse di Polansky-Barbareschi vince il Gran Premio della Giuria

L’avevo pronosticato poche ore prima sembrando quasi un folle scommettitore. E invece, Luca Marinelli ha alzato la Coppa Volpi al cielo per la miglior interpretazione maschile stracciando la forte concorrenza con Joaquin Phoenix. Il cinema italiano festeggia con “Martin Eden” di Pietro Marcello ispirato al romanzo di Jack London e riadattato a Napoli «Vorrei ringraziare Pietro Marcello, per la fiducia e per avermi regalato questa avventura. Napoli che si è donata corpo e immagine a questo film». Altro trionfo italiano è “La mafia non è più quella di una volta” vincitore del Premio speciale della Giuria. L’unica pecca è stata l’inspiegabile assenza del regista Maresco che questa sera si è perso un grande spettacolo per il suo film. Un pò d’Italia anche per il criticatissimo “J’Accuse” di Roman Polasky, vincitore del Gran Premio della Giuria, co-produzione Rai Cinema che ha visto la presenza sul palco del produttore Luca Barbareschi. Insomma, con soli 3 titoli italiani in concorso, il responso finale per il nostro cinema è assolutamente positivo. Venezia 76 chiude il sipario con numeri da record annunciati dal presidente della Biennale, Paolo Baratta al suo ultimo anno «Superate le 200.000 presenze in sala».

VENEZIA 76, TUTTI I PREMI
LEONE D’ORO: Joker di Todd Philipps
COPPA VOLPI per il miglior attore: Luca Marinelli per il film MARTIN EDEN
COPPA VOLPI per la migliore attrice a: Ariane Ascaride nel film GLORIA MUNDI di Robert Guédiguian (Francia, Italia)
GRAN PREMIO DELLA GIURIA a: J’ACCUSE di Roman Polanski (Francia, Italia)
LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a: Roy Andersson per il film OM DET OÄNDLIGA (ABOUT ENDLESSNESS) (Svezia, Germania, Norvegia)
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a: LA MAFIA NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA di Franco Maresco (Italia)
PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a Yonfan per il film animato JI YUAN TAI QI HAO (N. 7 CHERRY LANE) (Hong Kong SAR, Cina)
PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore emergente a Toby Wallace nel film BABYTEETH di Shannon Murphy (Australia)
LEONE DEL FUTURO – PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) a YOU WILL DIE AT 20 di Amjad Abu Alala (Sudan, Francia, Egitto, Germania, Norvegia, Qatar)
il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a: ATLANTIS di Valentyn Vasyanovych (Ucraina)
il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a: Théo Court per il film BLANCO EN BLANCO (Spagna, Cile, Francia, Germania)
il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a: VERDICT di Raymund Ribay Gutierrez (Filippine)
il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE ATTRICE a: Marta Nieto nel film MADRE di Rodrigo Sorogoyen (Spagna, Francia)
il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR ATTORE a: Sami Bouajila nel film BIK ENEICH – UN FILS di Mehdi M. Barsaoui (Tunisia, Francia, Libano)
PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a: Jessica Palud, Philippe Lioret, Diastème per il film REVENIR di Jessica Palud (Francia)
PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a: DARLING di Saim Sadiq (Pakistan)
il VENICE SHORT FILM NOMINATION FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2019 a: CÇES QUE LADRAM AOS PASSAROS (DOGS BARKING AT BIRDS) di Leonor Teles (Portogallo)