Addio a Carlo Delle Piane

Addio a Carlo delle Piane, una carriera con Sordi, Totò, De Filippo, Mastroianni e più grandi del cinema italiano - Piper Spettacolo Italiano

È morto a 83 anni l’attore italiano Carlo Delle Piane. Una carriera gloriosa con i più grandi del cinema italiano. Da Alberto Sordi, Totò e Peppino De Filippo a Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Vittorio De Sica e Mario Monicelli per citarne solo alcuni. Romano di Campo De Fiori ha percorso il cinema italiano degli anni ’50 lavorando in successi come Un americano a Roma di Steno, i capitoli della Famiglia Passaguai diretti da Aldo Fabrizi, Regalo di Natale che valse la sua Coppa Volpi a Venezia nel 1986. Poi, numerose opere con Marino Girolami, Fortunella di De Filippo, Caccia alla Volpe di Vittorio De Sica, senza dimenticare la stretta collaborazione con Pupi Avati. Fu proprio Vittorio De Sica a farlo esordire nel ruolo di Garoffi nel film Cuore. Il suo ultimo lavoro invece è stato “Chi salverà le rose?” di Cesare Furesi, uscito nelle sale nel 2017. Carlo Delle Piane ha vinto a Venezia oltre alla Coppa Volpi nel 1986 anche il Premio Pasinetti tre anni prima. Nel 1984  per la sua interpretazione in “Una gita scolastica” ha vinto un Nastro d’Argento e un Globo d’Oro. Nel 2013 ha ricevuto il Premio Massimo Troisi per la sua carriera. 

Carlo delle Piane (1936-2019)

carlo-delle-piane

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano