Social World Film Festival 2019 programma giorno per giorno

social-world-film-festival-2019-programma

Comincerà sabato 27 luglio fino al 4 agosto una delle rassegne più interessanti dell’estate. A Vico Equense, località immersa nella penisola sorrentina, risplenderanno le stelle del Social World Film Festival, mostra internazionale del festival sociale. Tra gli ospiti internazionali più attesi Abel Ferrara e Itzia Iturno, ma saranno tante le personalità del nostro cinema che parteciperanno al SWFF 2019. Stefano Accorsi è il padrino della manifestazione e terrà una masterclass domenica 28 luglio. Roberta Scardola condurrà le serate.

social-world-film-festival-2019-programma-ospiti-stefano-accorsi-masterclass-28-luglio

Social World Film Festival 2019 programma sabato 27 luglio

19.00 “Cinema in strada” Largo Lollobrigida, Piazza Marconi

artisti di strada con effetti ed illusioni per i più piccoli che da Piazza Marconi arriveranno a Piazzale Siani per la cerimonia di inaugurazione della nona edizione del Social World Film Festival

20.30 “Aspettando il Social World Film Festival” Arena Loren, Piazzale Siani

cerimonia del taglio del nastro e apertura della “Pellicola di cartone”, simbolo dell’impegno e della sostenibilità del festival a cura di “Formaperta”, alla presenza del Sindaco di Vico Equense Andrea Buonocore, il direttore generale Giuseppe Alessio Nuzzo ed il presidente Teresanna Nuzzo

concerto della Grande Orchestra Italiana di Fiati con 65 elementi per un medley di colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema

proiezione dei cortometraggi IL NOME CHE MI HAI SEMPRE DATO di Giuseppe Alessio Nuzzo [Italy, 8’] con Mariano Rigillo e INSANE LOVE di Eitan Pitigliani  [Italy, 20′] con Clara Alonso e Filippo Gattuso

omaggio a VITTORIO DE SICA

introduce Roberta Scardola

Social World Film Festival 2019 programma domenica 28 luglio

social-world-film-festival-2019-programma-ospiti-valentina-romani-28-luglio
15.00: “Masterclass con Stefano Accorsi” Sala Troisi, Teatro Mio

Masterclass sulla recitazione per attori e registi con Stefano Accorsi in collaborazione con l’Università del Cinema

moderano Giuseppe Alessio Nuzzo e Giuseppe Mastrocinque

(evento riservato ai selezionati per la masterclass)

17.00: “Radio Marte Zone” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

spazio per approfondimenti, presentazioni e incontri con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso in diretta su Radio Marte

18.00 “Video Library” Sala Bertolucci, Castello Giusso

visione privata on-demand delle opere in concorso al Social World Film Festival e al Mercato Young Film Market

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

18.30 “Cine-aperitivo” Terrazza Cardinale, Castello Giusso

aperitivo con incontri di cinema, press briefing, press junket e photocall con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Pillole di cinema” Terrazza Tornatore, Castello Giusso

interviste live su YouTube con i protagonisti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Street casting” Arena Loren, Piazzale Siani

street casting alla ricerca di nuovi volti per cinema e tv a cura dell’agenzia cinematografica PM5 Talent e Italian Film Factory

19.30 “Il cinema sullo smartphone” Arena Loren, Piazzale Siani

visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile” del Social World Film Festival realizzate con l’ausilio dello smartphone

20.00: “La realtà virtuale in Piazza” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

un’immersione nella realtà virtuale a partecipazione gratuita: opere in concorso alla Selezione “Vision VR” del Social World Film Festival per gli adulti, montagne russe e giochi per i più piccoli


20.30 “Gala di apertura: Stefano Accorsi legge in cinema” Arena Loren, Piazzale Siani

proiezione del film di apertura CAMORRA di Francesco Patierno [Italy, 70′], al termine incontro con il regista FRANCESCO PATIERNO

red carpet, incontro e premiazione del padrino della nona edizione del Social World Film Festival STEFANO ACCORSI e della super ospite internazionale, protagonista della serie Netflix LA CASA SI CARTA, ITZIAR ITUÑO

red carpet, incontri e premiazioni con gli ospiti della serata MONICA GUERRITORE, IVANA LOTITO, VALENTINA ROMANI, ESTER GATTA

introduce Roberta Scardola

social-world-film-festival-2019-programma-ospiti-ivana-lotito-28-luglio

Social World Film Festival 2019 programma lunedì 29 luglio

social-world-film-festival-2019-programma-ospiti-elisa-del-genio-29-luglio
10.00: “Cinema e deontologia” Sala De Filippo, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

corso di aggiornamento accreditato per giornalisti (6 crediti) a cura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania con riferimento alle carte deontologiche e proiezione di alcuni frammenti dei film Quarto potere e Fortapasc in cui sono presenti alcuni esempi di riferimenti al giornalismo e la deontologia; intervengono il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, il direttore generale del Social World Film Festival Giuseppe Alessio Nuzzo, il critico cinematografico Marcella Cerciello e i giornalisti Alessandro Savoia e Claudia Esposito

(evento riservato agli iscritti al corso – per info e iscrizioni contattare l’Ordine dei Giornalisti della Campania)

17.00: “Workshop di tecniche vocali” Sala De Filippo, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

Workshop intensivo teorico-pratico per attori e professionisti della voce con la logopedista, neuropsicomotricista e vocologa artistica Marina Tripodi in collaborazione con l’Università del Cinema

modera Giuseppe Mastrocinque

(evento riservato ai selezionati per il workshop)

17.00: “Radio Marte Zone” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

spazio per approfondimenti, presentazioni e incontri con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso in diretta su Radio Marte

18.00 “Video Library” Sala Bertolucci, Castello Giusso

visione privata on-demand delle opere in concorso al Social World Film Festival e al Mercato Young Film Market

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

18.30 “Cine-aperitivo” Terrazza Cardinale, Castello Giusso

aperitivo con incontri di cinema, press briefing, press junket e photocall con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Pillole di cinema” Terrazza Tornatore, Castello Giusso

interviste live su YouTube con i protagonisti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Street casting” Arena Loren, Piazzale Siani

street casting alla ricerca di nuovi volti per cinema e tv a cura dell’agenzia cinematografica PM5 Talent e Italian Film Factory

19.00 “Proiezioni e incontri: La notte del cinema” Sala Rosi, Museo del Cinema, Antico Palazzo di Città

 

Lunedì 29 luglio alle 19: "La notte del cinema" i film in concorso al Social World Film Festival

social-world-film-festival-2019-programma-ospiti-melania-dalla-costa-i-sogni-sospesi-manuela-tempesta

Maratona di cortometraggi, lungometraggi e documentari fuori concorso della Selezione “La notte del cinema” del Social World Film Festival:

– STRIDE di Mazin M. Sherabayani [Iraq, 8′]

– BEING MORE LIKE BAGSY di Mikkel Storm GLOMSTEIN [Norway, 16′]

– I SOGNI SOSPESI di Manuela Tempesta [Italy, 11′]

– MACBETTO di Otwin Biernat & Annalisa Ciaramella [Austria – Italy 13′]

– VITA O MORTE di Silvestro Marino [Italy, 8′]

– RWANDA di Riccardo Salvetti [Italy, 90′]

– TUTORIAL di Bruce Brenton [Canada, 5′]

– FAKE NEWS di Dimitris KATSIMIRIS [Greece, 15′]

– GIFTS FROM BABYLON di Bas ACKERMANN, Amadou A. SILAH, Babucar MANKA, Modou JOOF [Netherlands, 24′]

– GOODBYE MY SON di Yuichiro Nakada [Japan, 15′]

– LA CIUDAD DE JOBINO di Diego Petrecola [Argentina, 7′]

– THE RAT di Faisal Al-Amer [Saudi Arabia, 11′]

– THE MORNING GATE di Joo Eun Park & Jae Young Lim [South Korea, 27′]

introduce Teresa Perna

social-world-film-festival-2019-programma-ospiti-ludovica-nasti-29-luglio
19.30 “Il cinema sullo smartphone” Arena Loren, Piazzale Siani
20.00: “La realtà virtuale in Piazza” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I
20.30 “Grande schermo: speciale adulti e bambini” Arena Loren, Piazzale Siani

proiezione del film di animazione DUMBO di Tim Burton [U.S.A., 112’]

red carpet, incontro e premiazione dell’attore LORENZO RICHELMY e dei protagonisti della serie evento di Rai1 L’AMICA GENIALE:  ELISA DEL GENIODORA ROMANOVALENTINA ACCAELVIS ESPOSITOANTONIO BUONANNOGIOVANNI AMURAEDUARDO SCARPETTAGIOVANNI BUSELLIANNA RITA VITOLOGENNARO DE STEFANO

omaggio a BERNARDO BERTOLUCCI

introduce Roberta Scardola

20.30 “Proiezioni e incontri: Cinema al Chiostro” Arena Magnani, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso
23.30 “Dopofestival” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I
 

Social World Film Festival 2019 programma domenica 30 luglio

social-world-film-festival-2019-programma-ospiti-anastacia-30-luglio
17.00: “Workshop di recitazione per scene d’azione” Sala De Filippo, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

Workshop intensivo teorico-pratico per attori sulle scene d’azione a cura dell’attore e stunt coordinator Antonio Polito in collaborazione con l’Università del Cinema

modera Giuseppe Mastrocinque

(evento riservato ai selezionati per il workshop)

 

17.00: “Radio Marte Zone” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

spazio per approfondimenti, presentazioni e incontri con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso in diretta su Radio Marte

18.00 “Video Library” Sala Bertolucci, Castello Giusso

visione privata on-demand delle opere in concorso al Social World Film Festival e al Mercato Young Film Market

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

 

18.30 “Cine-aperitivo” Terrazza Cardinale, Castello Giusso

aperitivo con incontri di cinema, press briefing, press junket e photocall con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

 

19.00 “Pillole di cinema” Terrazza Tornatore, Castello Giusso

interviste live su YouTube con i protagonisti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

 

19.00 “Street casting” Arena Loren, Piazzale Siani

street casting alla ricerca di nuovi volti per cinema e tv a cura dell’agenzia cinematografica PM5 Talent e Italian Film Factory

19.00 “Proiezioni e incontri: Cinema verticale” Sala Rosi, Museo del Cinema, Antico Palazzo di Città

proiezione dei cortometraggi in formato verticale fuori concorso della Selezione “Vertical” del Social World Film Festival:

– APNEA di Corrado Ceron [Italy, 4′]

– IL NOME CHE MI HAI SEMPRE DATO di Giuseppe Alessio Nuzzo [Italy, 8′]

– THE RAI INSIDE di Corrado Ceron [Italy, 3′]

introduce Teresa Perna

19.30 “Il cinema sullo smartphone” Arena Loren, Piazzale Siani

visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile” del Social World Film Festival realizzate con l’ausilio dello smartphone

20.00: “La realtà virtuale in Piazza” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile” del Social World Film Festival realizzate con l’ausilio dello smartphone

20.30 “Grande Schermo: speciale ragazzi” Arena Loren, Piazzale Siani

proiezione del film ALADDIN di Guy Ritchie [U.S.A., 128’] con Will Smith e Mena Massoud

red carpet, incontro e premiazione del cantante ANASTASIO e delle attrici CRISTINA DONADIO e ROSALIA PORCARO

omaggio a FRANCO ZEFFIRELLI

introduce Roberta Scardola

 

20.30 “Proiezioni e incontri: Cinema al Chiostro” Arena Magnani, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

proiezione dei lungometraggi e cortometraggi in concorso alla Selezione “Focus” del Social World Film Festival con incontri e dibattiti post-proiezione con i relativi protagonisti:

– IN ZONA CESARINI di Simona Cocozza [Italy, 14′]

– LA MUSICA È FINITA di Vincenzo Pirozzi [Italy, 15′]

– IL VIZIO DELLA SPERANZA di Edoardo De Angelis [Italy, 90′] con Pina Turco, Massimiliano Rossi e Cristina Donadio (vincitore del premio del pubblico alla 13° Festa del Cinema di Roma) alla presenza dell’attrice Cristina Donadio

proiezione dei cortometraggi fuori concorso alla Selezione “School” del Social World Film Festival:

– VICO EQUENSE EXPERIENCE di istituto Comprensivo Statale “Costiero” di Vico Equense [Italy, 3′]

– LO SPECCHIO DI ORFEO di Liceo Statale “P. Virgilio Marone” di Meta [Italy, 13′]

introduce Fabiola Dalla Chiara

 

23.30 “Dopofestival” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

salotto cinematografico, incontri e live nei bar del centro storico con la partecipazione degli ospiti della giornata e i registi in concorso al Social World Film Festival

Social World Film Festival 2019 programma mercoledì 31 luglio

social-world-film-festival-2019-programma-ospiti-simona-tabasco-31-luglio
 
11.30 “Workshop Young Film Factory” Sala Rosi, Museo del Cinema, Antico Palazzo di Città

presentazione lavori e programma del workshop, organizzazione e coordinamento delle riprese con il referente del workshop

(evento riservato ai selezionati per il workshop)

17.00: “Workshop di ritmo corpo e parola” Sala De Filippo, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

Workshop intensivo teorico-pratico per attori sul ritmo corpo e parola a cura del regista, attore e performer Ciro Pellegrino in collaborazione con l’Università del Cinema

modera Giuseppe Mastrocinque

(evento riservato ai selezionati per il workshop)

17.00: “Radio Marte Zone” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

spazio per approfondimenti, presentazioni e incontri con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso in diretta su Radio Marte

18.00 “Video Library” Sala Bertolucci, Castello Giusso

visione privata on-demand delle opere in concorso al Social World Film Festival e al Mercato Young Film Market

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

18.30 “Cine-aperitivo” Terrazza Cardinale, Castello Giusso

aperitivo con incontri di cinema, press briefing, press junket e photocall con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Pillole di cinema” Terrazza Tornatore, Castello Giusso

interviste live su YouTube con i protagonisti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Street casting” Arena Loren, Piazzale Siani

street casting alla ricerca di nuovi volti per cinema e tv a cura dell’agenzia cinematografica PM5 Talent e Italian Film Factory

19.30 “Il cinema sullo smartphone” Arena Loren, Piazzale Siani

visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile” del Social World Film Festival realizzate con l’ausilio dello smartphone

20.00: “La realtà virtuale in Piazza” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile” del Social World Film Festival realizzate con l’ausilio dello smartphone

20.30 “Grande Schermo: omaggio a Giancarlo Siani” Arena Loren, Piazzale Siani

proiezione del film LA PARANZA DEI BAMBINI di Claudio Giovannesi [Italy, 111’] al termine incontro con il regista CLAUDIO GIOVANNESI (evento in collaborazione con Vision Distribution)

red carpet, incontro e premiazione dell’attrice SIMONA TABASCO e dei protagonisti della serie evento di Rai1 LA COMPAGNIA DEL CIGNO: EMANUELE MISURACA, LEONARDO MAZZAROTTO, HILDEGARD DE STEFANO, CHIARA PIA AURORA (evento in collaborazione con IndigoFilm)

proiezione del cortometraggio fuori concorso HAND IN THE CAP di Adriano Morelli [ITALY, 8′]

introduce Roberta Scardola

Social World Film Festival 2019 programma giovedì 1 agosto

11.30 “Workshop Young Media Campus” Sala Rosi, Museo del Cinema, Antico Palazzo di Città

presentazione lavori e programma del workshop, organizzazione e coordinamento delle riprese con il referente del workshop

(evento riservato ai selezionati per il workshop)


16.00 “Proiezioni e incontri: Concorso internazionale” Sala Troisi, Teatro Mio

proiezione dei lungometraggi in concorso alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival con dibattito post-proiezione con i relativi protagonisti:

– MATAINDIOS di Oscar Felipe Sánchez Saldaña & Robert Julca Motta [Perù, 76′]

– LAST CALL di Gavin Michael Booth [U.S.A., 76′]

introduce Ludovica Limongelli

 

16.00 “Proiezioni e incontri: Concorso internazionale” Sala Rosi, Museo del Cinema, Antico Palazzo di Città

proiezione dei documentari in concorso alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival con dibattito post-proiezione con i relativi protagonisti:

– NEW LIVES di Marco Fiata [Italy, 28′]

– ZULU REMA HAS LEARNED TO FLY di Gaia Vianello [Italy, 15′]

– CHIUDI GLI OCCHI E VOLA di Julia Pietrangeli [Italy, 38′]

– IL TORO DEL PALLONETTO – LA VERA STORIA DI JOE ESPOSITO di Luigi Barletta [Italy, 57′]

introduce Fabiola Dalla Chiara

16.00 “Young Film Market: autodistribuzione, girare in Campania e cinema sostenibile” Sala Bertolucci, Castello Giusso

conferenza-incontro con gli accreditati al Mercato Young Film Market sui temi:

– autodistribuzione al cinema e le agevolazioni fiscali previste in Italia, a cura dell’esperto Derio Di Pumpo

– girare in Campania: agevolazioni e opportunità, a cura della Film Commission Regione Campania

– scenografie sostenibili: il cinema che guarda al green, a cura di Formaperta

a seguire aperitivo di networking

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

16.00 “Video Library” Sala Bertolucci, Castello Giusso

visione privata on-demand delle opere in concorso al Social World Film Festival e al Mercato Young Film Market

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

17.00: “Radio Marte Zone” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

spazio per approfondimenti, presentazioni e incontri con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso in diretta su Radio Marte

18.30 “Cine-aperitivo” Terrazza Cardinale, Castello Giusso

aperitivo con incontri di cinema, press briefing, press junket e photocall con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Pillole di cinema” Terrazza Tornatore, Castello Giusso

interviste live su YouTube con i protagonisti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Street casting” Arena Loren, Piazzale Siani

street casting alla ricerca di nuovi volti per cinema e tv a cura dell’agenzia cinematografica PM5 Talent e Italian Film Factory

19.30 “Il cinema sullo smartphone” Arena Loren, Piazzale Siani

visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile” del Social World Film Festival realizzate con l’ausilio dello smartphone

20.00: “La realtà virtuale in Piazza” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile” del Social World Film Festival realizzate con l’ausilio dello smartphone

20.30 “Grande Schermo: omaggio a Giancarlo Siani” Arena Loren, Piazzale Siani

proiezione del film A STAR IS BORN di Bradley Cooper [U.S.A., 134’] con Bradley Cooper e Lady Gaga

red carpet, incontro e premiazione del gruppo musicale BOWLAND, dell’attrice della serie evento di Rai1 L’AMICA GENIALE  LUDOVICA NASTI ed un grande SUPER OSPITE

introduce Roberta Scardola

20.30 “Proiezioni e incontri: Cinema al Chiostro” Arena Magnani, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

proiezione dei lungometraggi e cortometraggi in concorso alla Selezione “Focus” con incontri e dibattiti post-proiezione con i relativi protagonisti:

– I FUTURIERI di Simone D’angelo [Italy, 18′]

– CAFÈ SIGARET di Agostino Devastato [Italy, 14′]

– DIE DRIEM di Walton Zed [Italy, 4′]

– ED È SUBITO SERA di Claudio Insegno [Italy, 90′] con Franco Nero e Gianluca Di Gennaro

introduce Fabiola Dalla Chiara

23.30 “Dopofestival” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

salotto cinematografico, incontri e live nei bar del centro storico con la partecipazione degli ospiti della giornata e i registi in concorso al Social World Film Festival

 

Social World Film Festival 2019 programma venerdì 2 agosto

social-world-film-festival-2019-programma-ospiti-gianni-parisi-2-agosto
 
10.00 “Proiezioni e incontri: Concorso internazionale” Sala Troisi, Teatro Mio

proiezione dei lungometraggi in concorso alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival con dibattito post-proiezione con i relativi protagonisti:

– GREENFIELD di Julius Telmer [Australia, 75′]

– L’ENKAS (THE TRUK) di Sarah Marx [France, 85′]

introduce Ludovica Limongelli

 

16.00 “Proiezioni e incontri: Concorso internazionale” Sala Troisi, Teatro Mio

proiezione dei lungometraggi in concorso alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival con dibattito post-proiezione con i relativi protagonisti:

– THE BRA di Veit Helmer [Germany, 90′]

introduce Ludovica Limongelli

16.00 “Proiezioni e incontri: Concorso internazionale” Sala De Filippo, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

proiezione dei cortometraggi in concorso alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival con dibattito post-proiezione con i relativi protagonisti:

– ALL THESE CREATURES di Charles Williams [Australia, 13′]

– BEYOND US, A LAST STORY AFTER THE COLLAPSE di Maxime Tibergien, Sylvaine Favre, Maxime Hacquard [France, 5′]

– A PLACE WITH PINWHEELS di Alfred Seiya Lam [Hong Kong, 13′]

– DEBRIS – ESCOMBROS di Mary-Lyn Chambers [U.S.A., 15′]

– IN BETWEEN TWO HANDS  di Osman Yazici [Turkey, 20′] 

– KADO (A gift) di Aditya Ahmad   [Indonesia, 15′]

– CRUCE di Erik Trujillo [Mexico, 10′]

– L’ETE’ ET TOUT LE REST (The summer and all the rest) di Sven Bresser [Netherlands, 18′]

– YAO BIAN SHAO NIAN (On the border) di Wei Shujun [China, 15′]

– LIVE TO REMAIN di Bartek Sozanski [U.K., 9′]

– LOS BASTARDOS di Tomas Posse [Argentina, 16′]

introduce Teresa Perna

16.00 “Proiezioni e incontri: Concorso internazionale” Sala Rosi, Museo del Cinema, Antico Palazzo di Città

proiezione dei documentari in concorso alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival con dibattito post-proiezione con i relativi protagonisti:

– IN HER SHOES di Maria Iovine [ITALY, 20′]

– THEY CAME IN CROWDED BOATS AND TRAINS di Minna Rainio & Mark Roberts [Finland – U.K., 20′]

– WHERE WE BELONG: RETURNING TO NINEVEH PLAINS di Maren Wickwire & Dario Bosio [U.K. – Italy, 22′]

– INCLUSIVE di Ellen Vermeulen [Belgium, 73′]

introduce Fabiola Dalla Chiara



16.00 “Young Film Market: Focus Cina” Sala Bertolucci, Castello Giusso

conferenza-incontro con gli accreditati al Mercato Young Film Market sui temi:

– costumi da cinema, seminario a cura di Annalisa Ciaramella

– Focus Cina: coproduzioni e studios, a cura di Hengdian Group & Hengdian World Studios

a seguire aperitivo di networking

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

16.00 “Video Library” Sala Bertolucci, Castello Giusso

visione privata on-demand delle opere in concorso al Social World Film Festival e al Mercato Young Film Market

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

17.00: “Radio Marte Zone” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

spazio per approfondimenti, presentazioni e incontri con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso in diretta su Radio Marte

18.30 “Cine-aperitivo” Terrazza Cardinale, Castello Giusso

aperitivo con incontri di cinema, press briefing, press junket e photocall con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Pillole di cinema” Terrazza Tornatore, Castello Giusso

interviste live su YouTube con i protagonisti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Street casting” Arena Loren, Piazzale Siani

street casting alla ricerca di nuovi volti per cinema e tv a cura dell’agenzia cinematografica PM5 Talent e Italian Film Factory

19.30 “Il cinema sullo smartphone” Arena Loren, Piazzale Siani

visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile” del Social World Film Festival realizzate con l’ausilio dello smartphone

20.00: “La realtà virtuale in Piazza” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile” del Social World Film Festival realizzate con l’ausilio dello smartphone

20.30 “Grande Schermo: omaggio al cinema italiano” Arena Loren, Piazzale Siani

proiezione film della selezione “Grande Schermo”

red carpet, incontro e premiazione dell’attrice CORINNE CLERY e dei protagonisti della serie evento di Sky GOMORRA:  LUCIANO GIUGLIANO, GIANNI PARISI, GINA AMARANTE

introduce Roberta Scardola

20.30 “Proiezioni e incontri: Cinema al Chiostro” Arena Magnani, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

proiezione di alcuni lungometraggi, documentari e cortometraggi vincitori alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival 2018:

– TULIPS: LOVE, HONOUR AND A BYCICLE di Mike Van Diem (Holland, 90’) con Giancarlo Giannini, Donatella Finocchiaro e Giorgio Pasotti

– NOWY BRONX (NEW BRONX) di Filip Ignatowicz (Poland, 15’)

– AHORA ES CUANDO ES di Guido Mignogna (Argentine, 15’)

introduce Fabiola Dalla Chiara

23.30 “Dopofestival” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

salotto cinematografico, incontri e live nei bar del centro storico con la partecipazione degli ospiti della giornata e i registi in concorso al Social World Film Festival

Social World Film Festival 2019 programma sabato 3 agosto

10.00 “Proiezioni e incontri: Concorso internazionale” Sala Troisi, Teatro Mio

proiezione dei lungometraggi in concorso alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival con dibattito post-proiezione con i relativi protagonisti:

– LUCANIA – TERRA, SANGUE, MAGIA di Gigi Roccati [Italy, 90′]

– GUARDA IN ALTO di Fulvio Risuleo [Italy, 90′]

introduce Ludovica Limongelli

10.00 “Proiezioni e incontri: Concorso internazionale” Sala De Filippo, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

proiezione dei cortometraggi in concorso alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival con dibattito post-proiezione con i relativi protagonisti:

– BEAUTY di Nicola Abbatangelo [Italy, 25′]

– III di Marta Pajek [Poland, 15′]

– ALEKSIA di Loris Di Pasquale [Italy, 17]

– INDIMENTICABILE di Gianluca Santoni [Italia, 20′]

– SUGARLOVE di Laura Lucchetti [Italy, 9′]

– TRA FRATELLI di Lidia Vitale [Italy, 11′]

– LOVE ME NOT di Lili Fenyvesi [Hungary, 20′]

– NON È UNA BUFALA di Niccolò Gentili e Ignacio Paurici [Italy – Argentina, 16′]

– ALL INCLUSIVE di Corina Schwingruber Ilic [Switzerland, 10′]

introduce Teresa Perna

16.00 “Young Film Market: i produttori incontrano gli autori” Sala Bertolucci, Castello Giusso

pitching one-to-one tra produttori e autori: i produttori sono selezionati dal Mercato mentre gli autori saranno selezionati tra coloro che invieranno il loro progetto entro i termini previsti dall’organizzazione del Mercato

(accesso riservato ai selezionati al pitching)

16.00 “Video Library” Sala Bertolucci, Castello Giusso

visione privata on-demand delle opere in concorso al Social World Film Festival e al Mercato Young Film Market

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

16.00: “Masterclass con Abel Ferrara” Sala Troisi, Teatro Mio

masterclass sulla recitazione e regia per attori e registi con Abel Ferrara in collaborazione con l’Università del Cinema

moderano Giuseppe Alessio Nuzzo e Giuseppe Mastrocinque

(evento riservato ai selezionati per la masterclass)

17.00: “Radio Marte Zone” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

spazio per approfondimenti, presentazioni e incontri con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso in diretta su Radio Marte

18.30 “Cine-aperitivo” Terrazza Cardinale, Castello Giusso

aperitivo con incontri di cinema, press briefing, press junket e photocall con gli ospiti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Pillole di cinema” Terrazza Tornatore, Castello Giusso

interviste live su YouTube con i protagonisti della giornata ed i registi in concorso

(evento riservato agli accreditati al festival – press, guest, partner, industry)

19.00 “Street casting” Arena Loren, Piazzale Siani

street casting alla ricerca di nuovi volti per cinema e tv a cura dell’agenzia cinematografica PM5 Talent e Italian Film Factory

19.30 “Red carpet e Gran Gala di premiazione” Arena Loren, Piazzale Siani

red carpet, sfilate e photocall degli ospiti, giurie, premiati, registi e attori in concorso

intervento musicale di colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema internazionale

consegna dei “Golden Spike Award” ai vincitori delle opere in concorso, partecipazione di centinaia di attori, registi, autori e produttori tra cui il regista statunitense – presidente di giuria 2019 – ABEL FERRARA, gli attori ERASMO GENZINI, ANGELA FONTANA, BIANCA NAPPI, GIACOMO FERRARA, MICHELE ROSIELLO

introduce Roberta Scardola

20.00: “La realtà virtuale in Piazza” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

un’immersione nella realtà virtuale a partecipazione gratuita per gli adulti e per i più piccoli

20.30 “Proiezioni e incontri: Cinema al Chiostro” Arena Magnani, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso

proiezione dei vincitori delle categorie lungometraggi, documentari e cortometraggi alla Selezione “Concorso internazionale” del Social World Film Festival 2019

introduce Fabiola Dalla Chiara

23.30 “Dopofestival” Largo Mastroianni, Piazza Umberto I

salotto cinematografico, incontri e live nei bar del centro storico con la partecipazione degli ospiti della giornata e i registi in concorso al Social World Film Festival

Social World Film Festival 2019 programma domenica 4 agosto

 
11.00 “Nona conferenza internazionale: Il Cinema come veicolo di messaggio sociali” Sala Troisi, Teatro Mio

conferenza con dibattiti con la partecipazione di istituzioni del cinema e del sociale

proiezione opere della Selezione “Nuovi Linguaggi” del Social World Film Festival:

– LIGHT MATTER di Virgil Widrich [Austria, 5]

– LIFE! di Ramesh Jai Gulabrai [Ghana, 5′]

– MONK di Aly Rose [China, 15]

– BEAUTIFUL COLORS di J.A. Moreno [Spain, 3′]

– CNMI – WOOLMARK di Matteo Grimaldi [Italy, 5′]

proiezione e votazione delle opere della Selezione “Video music” del Social World Film Festival:

– ETERNAL RIDE OF A HEATYFUL MIND di Paolo Sodi [Italy, 5′]

– MASSIVE CHRONICLES di Francesco Fucci [Italy, 5′]

– ONUKA – STRUM di Alan Badoyev [Ukraine, 6′]

– REVENGE di Daniele Paglia [Italy, 7]

– VIA DI FUGA di Luigi Russo [Italy, 5′]

proiezione del cortometraggio fuori concorso SOGNI di Angelo Longoni [Italy, 12′]

introduce Fabiola Dalla Chiara

12.30 “Arrivederci alla decima edizione” Sala Troisi, Teatro Mio

proiezione dei cortometraggi realizzati nell’ambito del workshop “Young Film Factory”, consegna degli attestati ai membri dei workshop e delle giurie, premiazione del vincitore della Selezione “Video music”, arrivederci alla decima edizione

introduce Ludovica Limongelli

Alberto Fuschi


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA