FaceApp Challenge colpisce anche lo spettacolo italiano.

Sta spopolando da qualche giorno la moda di “Face App” l’applicazione per smartphone che fa invecchiare in modo sorprendentemente realistico i volti delle persone nelle foto (scarica qui). L’argomento è entrato subito in tendenza e in tanti, forse in troppi, del mondo dello spettacolo e non hanno voluto “metterci la faccia” divertendo il pubblico e i loro followers. Proviamo a immaginare alcune delle fiction italiane di successo 50 anni dopo. Dalle serie crime Romanzo Criminale, Gomorra e Suburra, passando per Un Medico in Famiglia e I Cesaroni, fino a quelle di oggi come l’Allieva e Rosy Abate.
Romanzo Criminale
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da AlessandroRoia (@alessandro.roia) in data:

Gomorra

Visualizza questo post su InstagramGennaro Savastano è ... invecchiato 🤣 #Gomorra70 #OldGenny
Un post condiviso da Salvatore Esposito (@salvatoreesposito) in data:
Suburra la Serie

Rosy Abate la Serie

Alessandro Gassman

I Cesaroni

Un Medico in Famiglia

L'Allieva

Invecchieranno insieme? Vi mostro in anteprima lo stand ufficiale de l’Allieva 33 con Alice (tipo Wally) e CC (il nuovo Supremo)
— Piper Spettacolo Italiano 🎭🇮🇹 (@AlbertoFuschi) July 16, 2019
Non è una previsione... è uno SPOILER. Altro che #vogliamolallieva3 😄#lallieva #linoguanciale #alessandramastronardi #lallieva3 #FaceApp @AllievaTv pic.twitter.com/1hbQD6v5i1
Visualizza questo post su InstagramVecchi ovunque👵🏻🧓🏻 La cosa vi è chiaramente sfuggita di mano! Ridateci i brufoli piuttosto! 👦🏻 👧🏻
Un post condiviso da RaiPlay (@raiplay_official) in data:

Alberto Fuschi
Blog di Alberto Fuschi
Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano