Maurizio De Giovanni dice addio al Commissario Ricciardi e boccia il progetto televisivo «Ho scritto le sceneggiature, ma non condivido alcune scelte artistiche. Mi immaginavo un giovane Andy Garcia con gli occhi verdi»

Notizia sorprendente a pochi giorni dall’uscita de “Il pianto dell’alba” l’ultimo romanzo della lunghissima saga de “Il Commissario Ricciardi”. Lo scrittore Maurizio De Giovanni dirà addio al suo amato personaggio letterario, ma anche al nuovo progetto televisivo di Rai 1 «Mi immaginavo un giovane Andy Garcia con gli occhi verdi. Nei fumetti si può fare, nella realtà devi vedere chi hai».

Maurizio De Giovanni è sembrato molto titubante quando Romano De Marco, direttore artistico di Giallo di Sera a Ortona, gli ha chiesto «Sei contento della scelta di Lino Guanciale?». 

De Giovanni ha ammesso successivamente «Lino Guanciale è un grande attore, un bravissima persona e un lettore dei miei libri, auguro tanto successo a questa serie, D’Alatri è un ottimo regista, ha già fatto la seconda serie de I Bastardi di Pizzofalcone, ma non me la sono sentita di far parte di questo progetto televisivo». 

Il Commissario Ricciardi, Maurizio De Giovanni fa un passo indietro «Non mi riconosco in alcune scelte artistiche, non farò parte del progetto televisivo» VIDEO ESCLUSIVO - Piper Spettacolo Italiano

De Giovanni «Non mi riconosco in tutte le scelte artistiche e sulle modalità della serie»

Alberto Fuschi «Lei ha dichiarato nel 2015 che il suo Commissario Ricciardi ideale era Luigi Lo Cascio, si è parlato anche di Giuseppe Zeno ma la scelta alla fine è ricaduta su Lino Guanciale».

Maurizio De Giovanni ha spiegato più specificatamente nell’intervista «Sono stati fatti tanti nomi, non è tanto per la scelta dell’attore, ma per le modalità di assemblaggio, ho una posizione un pò diversa, è legittimo per loro, è legittimo per me fare un passo indietro». 

maurizio-de-giovanni-il-commissario-ricciardi-ortona

Maurizio De Giovanni risponde a Vittorio Feltri «Camilleri gigante della letteratura italiana, scandaloso parlare così di un uomo che sta morendo»

maurizio-de-giovanni-il-commissario-ricciardi

Altro tasto dolente è lo scandaloso comportamento provocatorio di Vittorio Feltri verso Andrea Camilleri ricoverato gravemente a Roma in questi giorni. Maurizio De Giovanni, in riferimento alla dichiarazione pubblicata su Libero «Finalmente non vedremo più quel terrone in tv che ci ha rotto i cogl****», ha replicato «È terribile che un uomo (Feltri) che ha l’età per poter pensare di essere prossimo a dover rendere conto di quello che ha fatto e di quello che dice verso un gigante assoluto della letteratura italiana che ha inventato la lingua. È scandaloso parlare in questo modo verso un uomo che sta morendo».

Alberto Fuschi


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *