Addio a Valeria Valeri, un orgoglio dello spettacolo italiano

Teatro, cinema e televisione. Valeria Valeri ha rappresentato per lungo tempo i piani alti dello spettacolo italiano. Romana di Roma, come direbbe qualcuno, con uno stile raffinato e delizioso sopra il palcoscenico. Valeria Valeri ci lascia a 97 anni per via di una brutta malattia, ma la sua lunga carriera rimarrà un dolce ricordo e soprattutto un orgoglio per il nostro paese.

Valeria-Valeri

La vita di Valeria Valeri, i primi passi in teatro

Il primo passo della Valeri verso il teatro avviene a soli 27 anni nello spettacolo “Caldo e Freddo”. Da quel giorno reciterà in altri 40 spettacoli fino a “L’Isola che non c’è” all’età di 91 anni .

Il passaggio in tv e al cinema

Il primo a notare il talento di Valeria Valeri è stato Rate Furlan che l’ha voluta nel film “Lo zappatore”. L’attrice romana ha effettuato il passaggio nella comicità contemporanea con “A Natale Mi Sposo”, la sua ultima apparizione nel grande schermo dopo M.R Teddy del 2012. In tv, invece, la ricordiamo per il famosissimo ruolo della signora Stoppani, madre di Gianburrasca interpretata da Rita Pavone che oggi ha lasciato un messaggio pieno di amore «Addio alla mia mamma, sarai sempre nel mio cuore, mammina. Il tuo Giannino».  Tra le esperienze recenti, ha fatto parte del cast de “Il Commissario Manara”, “Una Famiglia in Giallo” e di altre due storiche fiction Rai, Un Medico in Famiglia e Un Posto al Sole, senza dimenticare le numerose esperienze nel mondo del doppiaggio.

Ciao Valeria!

valeria-valeri

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA