Globi d’oro 2019 le nomination

Globi d'oro 2019: 4 candidature per Il Traditore, è duello internazionale per le serie tv. Ludovica Nasti miglior giovane promessa

Verranno consegnati il prossimo 19 giugno i Globi d’Oro 2019, un altro riconoscimento di punta del cinema italiano e non solo. Anche qui, come nel caso dei Nastri d’Argento, Il Traditore di Marco Bellocchio ha la meglio su tutti. Fonte, Borghi e Favino si contendono il Globo d’Oro 2019 per il miglior attore. Jasmine Trinca, Anna Foglietta e la sorpresa Francesca Niedda per le migliori attrici. Tra i premi già assegnati, Ludovica Nasti (L’Amica Geniale) ha ricevuto il Globo per la miglior promessa. Stesso destino per Franco Nero e Vanessa Redgrave premiati alla carriera. Sul fronte fiction italiana si scontrano le due opere internazionali “Il Nome della Rosa” e “L’Amica Geniale” insieme a “La Porta Rossa 2”.

globi-d-oro-2019-nomination-ludovica-nasti

Migliore Regia

Marco Bellocchio (Il traditore) 1

Matteo Garrone (Dogman) 1

Alice Rohrwacher con il suo Lazzaro Felice 1

Miglior Attrice

Jasmine Trinca (Croce e delizia)

Francesca Niedda (Ovunque proteggimi)

Anna Foglietta (Un giorno all’improvviso)

Miglior Attore

Alessandro Borghi (Sulla mia pelle) 1

Marcello Fonte (Dogman) 2

Pierfrancesco Favino (Il traditore) 2

Migliore Opera Prima

Bangla

Il campione

La terra dell’abbastanza

Miglior Colonna Sonora

Luca Ciut per Resina

Gabriele Panico e Franco Eco autori delle musiche de Il bene mio

Nicola Piovani per il film Il traditore 3

Miglior Fotografia

Il primo re con Daniele Ciprì e Giuseppe Maio

Daria e Antonio Ricordi?

Il bene mio con Giorgio Giannoccaro

Miglior Sceneggiatura

Marco Bellocchio, Valia Santella, Ludovica Rampoldi, Francesco Piccolo (Il traditore) 4

Alessio Cremonini, Lisa Nur Sultan (Sulla mia pelle) 2

Alice Rohrwacher (Lazzaro Felice) 2

Premio Giovane Promessa

Ludovica Nasti (L’amica geniale)

Premio alla Carriera

Franco Nero e Vanessa Redgrave

Miglior Serie TV

L’amica geniale

Il nome della rosa

La porta rossa

Miglior Documentario

Butterfly (Alessandro Cassigoli Casey Kauffman)

Pugni in faccia (Fabio Caramaschi

The disappearance of my mother (Beniamino Barrese)

Selfie (Agostino Ferrente)

Chiudi gli occhi e vola (Julia Pietrangeli)

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *