Cannes attende Favino con Il Traditore.
Si avvicina sempre di più il momento de “Il Traditore”. Il film di Marco Bellocchio verrà presentato al Festival di Cannes il 24 maggio e uscirà nelle sale italiane il 23, giorno della ricorrenza della morte di Giovanni Falcone, come ha spiegato Favino nella puntata di ieri sera a Che Tempo Che Fa.

Favino è attivissimo sui social e in un recente post ha pubblicato delle immagini inedite del suo personaggio, Tommaso Buscetta. L’attore romano mostra con il suo volto l’evoluzione del noto criminale di Cosa Nostra dagli anni ’50 fino al 2000.
Nel 1945 Buscetta venne affiliato alla cosca mafiosa di Porta Nuova. Si trasferì in Argentina e poi in Brasile.

Nel 1956 torna a Palermo e si occupò del contrabbando di sigarette e stupefacenti

Arrestato dalla polizia brasiliana il 2 novembre del 1972 e successivamente estradato in Italia, venne rinchiuso nel carcere dell’Ucciardone e condannato a dieci anni di reclusione, ridotti a otto in appello, per traffico di stupefacenti.


Buscetta iniziò a parlare con i magistrati dei legami politici di Cosa Nostra


Nel marzo 1995suo nipote Domenico venne ucciso dal boss Leoluca Bagarella, che tre mesi dopo sarebbe stato arrestato.

Morì di cancro nel 2000 all’età di 71 anni. Manifestò il suo disappunto per la mancata distruzione di Cosa Nostra da parte dello Stato italiano

0 commenti