Bernardo Bertolucci e Anna Magnani nella sezione speciale "Cannes Classique" del Festival di Cannes 2019.

Il Festival di Cannes 2019 si avvicina e dopo la conferma di Pierfrancesco Favino in concorso con “Il Traditore”, il cinema italiano avrà nuovamente spazio in una delle manifestazioni più importanti al mondo. 

cannes-classique-festival-di-cannes-2019-bernardo-bertolucci

"Bertolucci no end travelling", di Mario Sesti, e "La passione di Anna Magnani" di Enrico Cerasuolo nella sezione Cannes Classics

La sezione Cannes Classics, spazio dedicato alle opere classiche, è dal 2004 uno dei maggiori punti di raccoglimento del festival. Nelle 5 opere selezionate, 2 saranno made in Italy: Bertolucci no end travelling di Mario Sesti e La passione di Anna Magnani di Enrico Cerascuolo. Il documentario su Bertolucci è in realtà la prima puntata di una serie che verrà diffusa su Sky Arte.

cannes-classique-festival-di-cannes-2019-anna-magnani-2

Lina Wertmüller rispolvera Pasqualino SetteBellezze. Omaggio alla Palma D'Oro vinta da Vittorio De Sica

Altra grande protagonista del nostro cinema sarà Lina Wertmüller. La regista e sceneggiatrice romana, prima donna nella storia candidata all’Oscar come miglior regista, ripresenterà proprio “Pasqualino Settebellezze” accompagnata da Giancarlo Giannini, all’epoca candidato anche lui come miglior attore all’Oscar del 1976. Verrà inoltre dedicato un omaggio a “Miracolo a Milano”, film diretto da Vittorio De Sica  vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 1951.

Cannes Classics: omaggio al cinema italiano al Festival di Cannes 2019 - Piper Spettacolo Italiano

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *